Copertina: flessibile in brossura sporca leggermente anche in quarta di copertina con margini stanchi. Dorso: ingiallito e sporco con margini stanchi. Taglio: leggermente sporco. Frontespizio: leggermente ingiallito. Pagine testo: ingiallite in modo molto lieve. Margini delle pagine: ingialliti in modo lieve. Legatura: a filo.
Discreto stato. Brossura editoriale macchiata, con piccole abrasioni e piega all'angolo inferiore. Pagine brunite con rare fioriture sparse nel testo. INGEGNERIA (cod. mag: MA - 1895) Ingegneria A Villa Il cemento e le sue applicazioni A Vallardi 1917 Ingegneria
Buono stato. Legatura successiva in mezza pelle e tela pelle, leggere macchie di umidità,, soprattutto sul dorso. Tagli pagina scuriti con la presenza di qualche lievissima macchia di umidità,. Le pagine del libro sono perfettamente leggibili. Dalla collana Costruzione di macchine, volume III. Ingegneria Ottorino Pomini Macchine a stantuffo e loro elementi Ulrico Hoepli 1912 Ingegneria
Buono stato. Legatura successiva in mezza pelle e tela, leggere macchie di umidità , soprattutto sul dorso. Tagli pagina scuriti con la presenza di qualche lievissima macchia di umidità . Pallido ingiallimento delle pagine del libro che rimangono perfettamente leggibili. La prima parte arriva fino a pagina 208, qui inizia 'La ghisa e le sue miscele negl usi della fonderia' a forma di dispense e consta di 160 pagg., qui inizia 'La lavorazione a freddo dei metalli e le macchine utensili', anche questa in forma d dispense, che consta di 160 pagg. All'interno innumerevoli incisioni in b/n. Rarissime sottolineature in matita. Ingegneria Saverio Ragno Prove e classifiche industriali dei materiali metallici (parte 1°) Ulrico Hoepli 1920 Ingegneria
Condizioni buone. Copertina piccole macchie e segni d'uso. Dorso leggermente usurato con piccoli sfilacciamenti. Testo in buone condizioni di fruibilità.