Studi sulla maturazione di qualche frumento. (Estratto)

7,00 €
TTC
Studi sulla maturazione di qualche frumento. Estratto dal Vol. X del Bollettino del R. Istituto Agrario di Pisa. Brossura editoriale con minimi segni del tempo interno pulito e ben tenuto.
Quantité
Add to wishlist
Derniers articles en stock

BOOK-U-011223434
1 Article

Fiche technique

SKU
BOOK-U-011223434
Copie
1
Titolo
Studi sulla maturazione di qualche frumento. (Estratto)
Autori
G. Titta
Editore
Cursi e figli
Anno di stampa
1934
Poids
1
Pagine
11
Rilegatura
brossura
Condizioni
Buono (Good)
Lingua
italian
Utilisé

16 autres produits dans la même catégorie :

Calabria. Un tesoro verde

20,00 €
Availability: 1 In Stock
Copertina: cartonata, con impressioni in oro al piatto. Legatura: editoriale. Sovraccoperta: plastificata con alette informative. Dorso: con impressioni in oro. Sguardi: con dedica. Interno in ottime condizioni. Cofanetto in cartoncino contenente il volume.

Il "Negozio delle longitudini" e Galileo

25,00 € 20,00 € -20%
Availability: 1 In Stock
Opera postuma di Giuseppe Caraci sulla questione delle longitudini e Galileo (secondo volume): Galileo propose di utilizzare le eclissi dei 4 satelliti del pianeta Giove (dalui scoperte) per leggere e conservare il tempo del luogo di riferimento. La brossura editoriale lievemente ambrata pagine pulite e ben tenute.

Perugia

10,00 €
Availability: 1 In Stock
Ottimo stato interno. Edizione del 1962 con copertina rigida HARDCOVER. Legatura editoriale in mezza tela, con titoli al piatto e al dorso, con piccole fioriture. Con sopraccoperta con piccoli strappi. Libro di fotografie in b\n, anche a piena pagina. GEOGRAFIA. Geografia localistica Aldo Ballo Ottorino Gurrieri Perugia Automobile Club d'Italia 1962 Geografia e località

Guida la Lazio che scompare

10,00 €
Availability: 1 In Stock
Copertina in cartoncino plastificata, leggeri segni d'uso sul piatto e sui margini. Tagli bruniti. Interno pagine in ottimo stato, leggermente bruniti i margini e lungo il dorso Le distruzioni, le brutture, gli errori e gli orrori che hanno cambiato il volto di una nobile e antichissima regione