Osservazioni con il sestante: guida pratica ai moderni metodi della navigazione astronomica

13,00 €
TTC
Libro in condizioni buone presenta pagine interne ingiallite come unico segno di usura.
Quantité
Add to wishlist
Derniers articles en stock

BOOK-U-010693584
1 Article

Fiche technique

SKU
BOOK-U-010693584
Copie
1
Titolo
Osservazioni con il sestante: guida pratica ai moderni metodi della navigazione astronomica
Autori
Graeme Richards
Editore
Mursia
Anno di stampa
1982
Poids
1
Pagine
169
Rilegatura
brossura
Condizioni
Buono (Good)
Lingua
italian
Utilisé

16 autres produits dans la même catégorie :

Trattato di fisica sperimentale. Vol. III - Calore

40,00 €
Availability: 1 In Stock
Ottimo stato. Legatura successiva in tela verde, titolo in caratteri dorati al dorso. Fioriture ai risguardi. Al frontespizio in alto a destra annotazioni in matita. Interno in ottimo stato. Illustrato da 215 figure. Fisica A Battelli P Cardani Trattato di fisica sperimentale Vol III Calore Francesco Vallardi 1916 Prima Fisica

La storia del cielo

30,00 € 24,00 € -20%
Availability: 1 In Stock
Copertina rigida rilegata non editoriale in tutta tela chiara con titolo in tassello nel dorso copertina originale all'interno con segni d'usura e strappo all'angolo inferiore con presenza di nastro adesivo per risanare un altro piccolo strappo le pagine risultano brunite e prive di segni buona la fruibilita'.

Scienza e poesia delle meridiane

14,00 €
Availability: 1 In Stock
Copertina rigida similtela millerighe muta in ottimo stato. Sovracopertina editoriale con alette e normali segni di uso piccolo taglietto al piatto. Interni in ottimo stato pagine in carta patinata ben preservate leggero inizio di indoratura ai argini esterni non si notano tratti o simili tagli regolari rilegatura salda e unita. Buono.

Compendio di misure elettriche.

15,00 €
Availability: 1 In Stock
Parte prima: Misure di laboratorio Parte seconda: Misure industriali Rilegatura artigianale. Copertina in cartoncino. Taglio brunito. Timbro nella parte inferiore dell'occhietto del frontespizio delle due pagine successive e del retro dell'ultima pagina. 320 figure e tre tavole F.