Particolarità: paginazione parzialmente intonsa. Taglio: con fioriture irregolare in modo lieve. Copertina: in brossura con segni d'usura ai margini sporca con fioriture. Pagine testo: ingiallite brunite ai margini
Copertina: cartonata flessibile con margini stanchi e piega in alto a destra. Taglio: ingiallito e irregolare in modo lieve. Frontespizio: ingiallito. Sguardi: ingialliti. Margini delle pagine: ingialliti con segni d'uso. Dorso: margini leggermente stanchi. Legatura: a colla. Pagine testo: ingiallite, brunite ai margini con sottolineature ad evidenziatore.
Prima edizione nella collana I Gabbiani 39. Copertina flessibile molto ombrata e lievemente rovinata sul dorso. Pagine leggermente ingiallite con nome di appartenenza e data nell'occhietto
Copertina cartonata sporca ingiallita usurata con cedimento al dorso e piatto staccato dalla cucitura. Tagli e pagine ingialliti. Collana: “Classici della filosofia". Edizione del 1964.25
Copertina cartonata brunita sporca con fioriture e segni d'uso. Tagli bruniti. Pagine ingiallite e alcune intonse. Collana:"Piccola biblioteca filosofica".
Copertina rigida con rilegatura editoriale in ottime condizioni interno integro: Imparare e pensare - pubblicazione periodica quattrordicinale anno II numero 26 anno 2016
Copertina cartonata sporca lievemente. Tagli e pagine ingialliti lievemente. Estratto dal "Bollettino bibliografico per le scienze morali e sociali" n. 33-36.
Brossura con copertina illustrata a colori con minimi segni di usura interno integro e fruibile pagine lievemente ingiallite dal tempo collana "Invito a conoscere n.4 "