Nuovi principi della conoscenza fondata su la teoresi ed altri saggi di filosofia e storia della filosofia

12,00 €
TTC
Collana "Collezione di Studi Filosofici", diretti da Carmelo Ottaviano, serie Teoretica, n. 16
Quantité
Add to wishlist
Derniers articles en stock

BOOK-U-010401970
1 Article

Fiche technique

SKU
BOOK-U-010401970
Copie
1
Titolo
Nuovi principi della conoscenza fondata su la teoresi ed altri saggi di filosofia e storia della filosofia
Autori
Riccardo Miceli
Editore
Casa Editrice Rondinella Alfredo
Anno di stampa
1935
Poids
0
Rilegatura
rilegato
Condizioni
Mediocre (Poor)
Lingua
italian
Utilisé

16 autres produits dans la même catégorie :

Precetti di retorica - secondo il metodo di F....

40,00 €
Availability: 1 In Stock
Discreto stato. Legatura successiva rovinata, con abrasioni e spellature. Interno ben conservato. Scritta di appartenenza all'occhietto. Rare fioriture sparse nel testo. Un paio di annotazioni scritte nel testo. Filosofia Pietro Rosati Precetti di retorica secondo il metodo di F Ranalli Domenico Morano Librajo Editore 1874 Filosofia

La filosofia dell'arte

19,00 €
Availability: 1 In Stock
Brossura ed. Copertina cartonata ombrata, lievi fioriture, usura ai margini. Tagli sporchi di polvere e ingialliti, con rare fioriture. Pagine ingiallite. Opere complete di Giovanni Gentile, secondo migliaio.

Proceso y realidad

22,00 € 17,60 € -20%
Availability: 1 In Stock
Copertina cartonata con bandelle informative sporca lievemente pieghe da lettura al dorso. Tagli irregolari e intonsi alla testa e pagine ingialliti. Collana: “Biblioteca filosòfica".

Seneca. (Estratto da: "La letteratura latina...

25,00 €
Availability: 1 In Stock
Copertina: cartacea, ingiallita. Emilio Bodrero (1874-1949), Storico della filosofia e importante uomo politico italiano, deputato al parlamento (1924-34) per due legislature, senatore dal 1934 al 1944, fu (1925-28) sottosegretario all'Educazione nazionale. Prof. di storia della filosofia a Messina (1914-15) e poi (1915-40) a Padova, dal 1940 di storia e dottrina del fascismo a Roma, si è occupato del pensiero antico, e particolarmente dei presocratici. Intimo delle cerchia di Mussolini, aderଠalla RSI. Seguace della metafisica della storia. Raro.