Copertina cartonata ingiallita e sporca con gore. Tagli sporchi di polvere e ingialliti pagine ingiallite lievemente. Collana:"Pensatori antichi e moderni 93".
Copertina cartonata leggermente sporca.Tagli sporchi di polvere e pagine lievemente ingiallite con sottolineature con matita colorata.Collana:"I fatti e le idee 290".
Copertina cartonata ombrata con numerose fioriture compromessa e staccata dal dorso. Tagli bruniti con fioriture e frastagliati. Pagine brunite. Collana:"Studi filosofici".
Volume in copertina rigida in similpelle blu con caratteri in oro sul fronte e sul dorso. Interni puliti in caldo color avorio con lievissimo accenno di imbrunitura ai margini non si notano segni o marcature. Tagli e rilegatura perfetti. Linguetta in stoffa segnalibro. Introduzione di Remo Cantoni. Traduzione di Attilio Veraldi. Nella Collana I Classici del Pensiero - Philosophia Vera Libertas.
Legatura artigianale. Copertina in mezza pelle con lievi segni d'usura. Dorso nervato con titoli in oro. Taglio sporco. Paginazione brunita. Interno in ottime condizioni.
Copertina: cartacea, con gore. Emilio Bodrero (1874-1949), Storico della filosofia e importante uomo politico italiano, deputato al parlamento (1924-34) per due legislature, senatore dal 1934 al 1944, fu (1925-28) sottosegretario all'Educazione nazionale. Prof. di storia della filosofia a Messina (1914-15) e poi (1915-40) a Padova, dal 1940 di storia e dottrina del fascismo a Roma, si è occupato del pensiero antico, e particolarmente dei presocratici. Intimo delle cerchia di Mussolini, aderଠalla RSI. Seguace della metafisica della storia. Raro.