• -20%
    Librisaggi

Minima Moralia

25,00 €
20,00 € Économisez 20%
TTC
Introduzione di Leonardo Ceppa traduzione di Renato Solmi. Volume rilegato con copertina rigida in ottime condizioni i tagli sono regolari impolverati ed ingialliti come le pagine prive di segni e perfettamente fruibili.
Quantité
Add to wishlist
Derniers articles en stock

BOOK-U-012424133
1 Article

Fiche technique

SKU
BOOK-U-012424133
Copie
1
Titolo
Minima Moralia
Autori
Theodor W. Adorno
Editore
Einaudi
Anno di stampa
1987
Poids
1
Pagine
311
Rilegatura
rilegato
Condizioni
Ottimo (Fine)
Lingua
italian
Utilisé

16 autres produits dans la même catégorie :

L'Utopia

10,00 €
Availability: 1 In Stock
Copertina: cartonata flessibile con margini lievemente stanchi. Frontespizio: con scritta a penna ed evidenziatore. Taglio: lievemente ingiallito solo nella parte alta. Pagine testo: con sottolineature ad evidenziatore. Legatura: a colla.

Scritti scelti

48,00 € 38,40 € -20%
Availability: 1 In Stock
Nella Collana Classici della Filosofia in copertina rigida tuttatela titoli e fregi al dorso in perfette condizioni. Agli interni pagine in ottimo stato integre pulite tagli regolari rilegatura salda e unita. Come nuovo.

Marxismo e storia

10,00 €
Availability: 1 In Stock
Ottimo stato. Brossura editoriale con copertina leggermente macchiata dal tempo e con margini stanchi. Piccola piega all'angolo inferiore della prima. Interno praticamente come nuovo. Titolo originale: 'Marxismus und Geschichte', traduzione di Maz von Stein. FILOSOFIA. Filosofia Helmut Fleischer Marxismo e storia Il Mulino 1970 Filosofia

Sugli scioperi

10,00 €
Availability: 1 In Stock
Copertina cartonata sporca e usurata. Dorso usurato, cucitura allentata quasi compromessa. Pagine ingiallite e tagli sporchi di polvere e ingialliti. Collana:"Piccola biblioteca Marxista 32".

Coscienza e storia

10,00 €
Availability: 1 In Stock
Legatura: editoriale. Copertina in cartoncino plastificato segni d'uso ai margini. Taglio velato. Formato 21 x 12 50 Collana "Micromegaa" 6 L'opera curata da Francesco Donadio esprime la riflessione di Paul Yorck von Wartenburg sulla filosofia della storia poco conosciuta in Germania e del tutto sconosciuta al di fuori di quel Paese