Libro usato in condizioni accettabili. Pagine ingiallite lievemente con sottolineature a penna e pennarello. Tagli regolari impolverati Copertina flessibile cartonata con segni d'uso
Discreto stato. Brossura editoriale usurata e macchiata. Integro. Collana Biblioteca di cultura economica. Economia Roberto Tremelloni Storia dell'industria italiana contemporanea Dalla fine del Settecento ( ) Einaudi 1947 Economia
Buone condizioni. Copertina e dorso con segni d'uso. Tagli con macchie e bruniture. Pagine leggermente ingiallite. Presenza di sottolineatura a matita su alcune pagine
Dalla Collana "I grandi tascabili Bompiani" n.196 traduzione di Isabella Farinelli. Volume brossurato con copertina flessibile con lievi macchie di polvere ma in buone condizioni i tagli sono regolari e bruniti tra le pagine ingiallite alcune pieghe al bordo superiore prive di segni risultano ben fruibili buona la legatura.
Prefazione di Jean-Claude Maire Vigueur testo in latino. Brossura editoriale con copertina flessibile con piccoli segni d'usura lievi abrasioni e pieghe all'angolo inferiore del piatto anteriore presenza di etichetta adesiva della precedente biblioteca i tagli sono regolari ed appena sporchi le pagine risultano pulite e ben fruibili.
Copertina: plastificata con impressioni in oro al piatto. Legatura: editoriale. Sovraccoperta: plastificata con alette informative. Pagine testo: ingiallite lievemente. Dorso: con impressioni in oro. Interno in ottime condizioni. Cofanetto illustrato contenente il volume.