Lezioni di teoria del diritto

11,00 €
TTC
Piatto posteriore sporco. Lievi gore su i tagli. Presenta un timbro sull'antiporta. Interno in buonissimo stato.
Quantité
Add to wishlist
Derniers articles en stock

BOOK-U-011120122
1 Article

Fiche technique

SKU
BOOK-U-011120122
Copie
1
Titolo
Lezioni di teoria del diritto
Autori
Francesco D'Agostino
Editore
G. Giappichelli
Anno di stampa
2006
Poids
1
Pagine
198
Rilegatura
brossura
Condizioni
Buono (Good)
ISBN
88-348-6506-5
Lingua
italian
Utilisé

16 autres produits dans la même catégorie :

LIbro quinto - del lavoro. Delle Società art....

15,00 €
Availability: 1 In Stock
Legatura: editoriale. Copertina in cartoncino rigato margini con segni d'uso dorso con inizio di imbrunimento. Taglio in parte intonso ombrato. Parte interna in perfette condizioni. Formato 25 50 x 18 Collana a cura di Antonio Scialoja e Giuseppe Branca. Volume numerato 321. Tema: Trasformazione e fusione delle società - Società costituite all'estero ed operanti all'estero

Codex Iuris Canonici

30,00 € 24,00 € -20%
Availability: 1 In Stock
Copertina non editoriale titolo in oro al dorso dorso usurato e totalmente scollata dal testo impaginazione con cucitura ben salda ma separata dalla copertina. Tagli e pagine ingialliti.

Diritto regionale.

15,00 €
Availability: 1 In Stock
Dorso: nervato scolorito usurato. Taglio: ingiallito. Copertina: cartonata brunita. Legatura: a colla. Sguardi: ingialliti. Frontespizio: ingiallito. Pagine testo: con sottolineature a matita ingiallite brunite ai margini. Margini delle pagine: ingialliti con scritte a matita

Manuale di Diritto Amministrativo

37,00 €
Availability: 1 In Stock
Legatura: editoriale. Copertina in cartonato telato lieve distacco della parte superiore del dorso. Sovraccoperta plastificata lievi segni d'uso ai margini dorso stanco. Taglio abbastanza stanco. Piccolissima scritta sulla parte superiore del primo sguardo. Formato 25 x 17 Laureatosi nel 1937 in giurisprudenza presso l'università di Napoli fu allievo e assistente di Ugo Forti. Dal 1939 al 1942 fu professore incaricato di diritto amministrativo presso la facoltà di giurisprudenza dell'università di Urbino. Nel 1942 vinse la cattedra di diritto amministrativo presso la facoltà di giurisprudenza dell'università di Trieste dove rimase fino al 1949. Chiamato alle armi allo scoppio della Seconda guerra mondiale fu impegnato sul fronte di Russia[1] come ufficiale dell'11° Raggruppamento Artiglieria di Corpo d'Armata e gli fu attribuita la medaglia d'argento al valor militare. Fu prigioniero dal gennaio 1943 al 7 luglio 1946. Nel 1954 fu nominato giudice dell'Alta Corte per la Regione Siciliana fino al 1957. Successivamente fu nominato giudice costituzionale dal presidente della Repubblica Italiana Giovanni Gronchi il 30 marzo 1957 prestando giu