Libro quarto - Delle obbligazioni. Art. 1754-1860

16,00 €
TTC
Rilegatura non editoriale ben eseguita comprensiva della copertina editoriale. Copertina in tela cerata con titolo in oro al dorso. Tagli e pagine ingialliti lievemente. Collana: "Commentario del Codice Civile". Pag. XVIII+606.
Quantité
Add to wishlist
Derniers articles en stock

BOOK-U-010616392
1 Article

Fiche technique

SKU
BOOK-U-010616392
Copie
1
Titolo
Libro quarto - Delle obbligazioni. Art. 1754-1860
Autori
M. Stolfi A. Fiorentino P. D'Onofrio e M. Fragali
Editore
N. Zanichelli - Soc. Ed. del Foro Italiano
Anno di stampa
1953
Poids
0
Rilegatura
rilegato
Condizioni
Buono (Good)
Lingua
italian
Utilisé

16 autres produits dans la même catégorie :

Jurisprudentiae contractaesive Partitionum...

250,00 €
Availability: 1 In Stock
Legatura artigianale. Copertina in cartonato telato. Taglio brunito con il sottofondo di puntini coloro azzurro. Pagine in pergamena pregiata. Frontespizio con parte dei titoli color rosso e stemma xilografato al centro. Interno con le inevitabili tracce del tempo brunitura e gore che non intaccano la perfetta leggibilità. Formato 24 x 19 Opera di capitale importanza per lo studio del diritto romano. Volume preziosissimo di assoluto valore antiquario e da collezione. Arnold Vinnen (Monster 1588 ¹ 1657) è stato un giurista olandese. Si laurea a Leida e diventa rettore del Collegio delle Scienze Umane all'Aia dal 1619 al 1633. Ritenuta una delle figure principali della scuola giuridica olandese alcuni suoi scritti furono inseriti nell'Indice dei Libri Proibiti a causa delle teorie considerate eretiche sul Concilio di Trento. Scrive anche le note ai Commemtarii ad rem nauticam di Pieter Peck. Tuttavia la sua opera principale è il Commentarius institutionum imperialium curato da Johann Gottlieb Heinecke e stampato la prima volta nel 1642. Il testo è un saggio fondamentale sul diritto romano in uso per tutto il XVIII secolo. (Wikipedia)

Elementa Juris Civilis secundum ordinem...

40,00 €
Availability: 1 In Stock
Legatura: artigianale. Copertina in cartapecora evidenti tracce del tempo e di sporco segni d'uso ai margini scritta in latino sui piatti e titolo in inchiostro sulla parte superiore del dorso. Pagine in pergamena d'epoca. Primo sguardo tarlato sul margine esterno frontespizio con scritta cancella al centro e stemma xilografato subito sotto in prima pagina immagine xilografata nella parte superiore e capo lettera anch'esso xilografato in pseudo tassello testo scritto con caratteri n. 10 pagine con ombrature e gore non uniformemente distribuite. Formato 16 x 9 Esemplare rarissimo del tomo II di quest'opera fondamentale per il diritto civile di sicuro valore antiquario e da collezione. Nato a Eisenberg in Turingia nel 1681 era fratello minore del teologo Johann Michael Heineccius. Fu docente di filosofia e diritto nelle università di Halle (1713) Franeker (1723) Francoforte (1727) e nuovamente ad Halle (1730) dove morì nel 1741. La sua opera principale è Operum ad universam iuris prudentiam pubblicata postuma a Ginevra nel 1744. Il trattato si compone di otto volumi e raccoglie numerosissimi argomenti del diritto. Curò anche la Scriptorum de