Nella Collana Teoria e pratica tributaria fondata da G.A.Micheli in copertina rigida telata in ottime condizioni. Agli interni firma di appartenenza al risguardo segni a matita al piatto posteriore pagine molto ben preservate color avorio come da origine assenti tracce di consultazione. Tagli regolari rilegatura salda e unita. Molto buono .
Nella Collana Enciclopedia diretta da Paolo Cendon 31 volume in copertina flessibile cartonata minimi segni di scaffalatura al dorso.Agli interni le pagine si presentano in ottimo stato color avorio come da origine impercettibile indoratura ai margini testo scarsamente consultato assenti tracce di segni o simili. Tagli regolari e ben rifilati lievissime velature di polvere rilegatura intatta.
Copertina rigida in tutta tela blu con titolo in oro nel dorso in buone condizioni sovraccoperta ombrata e brunita con piccole usure i tagli sono ingialliti come le pagine prive di segni e ben fruibili.
Copertina non editoriale marmorizzata con banda e angoli titolo in oro al dorso. Tagli e pagine ingialliti. Timbro di proprietà precedenti opera dismessa. Sottolineature in matita ma non numerose. Testo in ciclostile.
Ristampa della terzaa edizione. Nella Collana Commentario del Codice Civile a cura di Antonio Scialoja e Giuseppe Branca. Numerato 650. In copertina flessibile cartonata millerighe usurata bordi rinforzati con nastro adesivo trasparente dorso brunito e piccole lacerazioni parziale distacco del piatto anteriore etichetta prezzo al piatto posteriore.Agli interni pagine indorate tagli non rifilati chiusi in testa rilegatura unita .
Legatura: editoriale. Copertina in cartoncino lievi segni d'uso ai margini dorso un po' ombrato. Taglio superiore velato. Rare sottolineature in matita Formato 24 x 16 50 Laureatosi nel 1937 in giurisprudenza presso l'università di Napoli fu allievo e assistente di Ugo Forti. Dal 1939 al 1942 fu professore incaricato di diritto amministrativo presso la facoltà di giurisprudenza dell'università di Urbino. Nel 1942 vinse la cattedra di diritto amministrativo presso la facoltà di giurisprudenza dell'università di Trieste dove rimase fino al 1949. Chiamato alle armi allo scoppio della Seconda guerra mondiale fu impegnato sul fronte di Russiacome ufficiale dell'11º Raggruppamento Artiglieria di Corpo d'Armata e gli fu attribuita la medaglia d'argento al valor militare. Fu prigioniero dal gennaio 1943 al 7 luglio 1946. Nel 1954 fu nominato giudice dell'Alta Corte per la Regione Siciliana fino al 1957. Successivamente fu nominato giudice costituzionale dal presidente della Repubblica Italiana Giovanni Gronchi il 30 marzo 1957 prestando giuramento il 4 aprile. Fu Presidente della Corte Costituzionale dal 16 gennaio 1968 al 4 aprile 1969. Durante la sua presidenza la Corte Costituziona
Copertina cartonata ombrata con sovraccoperta trasparente in cellophane. Tagli ingialliti. Pagine lievemente ingiallite con numerose sottolineature a matita. Collana:"Piccola biblioteca Giuffrè. Testi di preparazione giuridica ed economica".