• -20%
    Librisaggi

Principi di diritto corporativo

20,00 €
16,00 € Économisez 20%
TTC
Copertina cartonata sporca ingiallita con segni d'uso. Tagli bruniti e irregolari in modo lieve. Pagine ingiallite con sottolineature a matita.
Quantité
Add to wishlist
Derniers articles en stock

BOOK-U-010587857
1 Article

Fiche technique

SKU
BOOK-U-010587857
Copie
1
Titolo
Principi di diritto corporativo
Autori
Mariano Pierro
Editore
Libreria Ulpiano
Anno di stampa
1936
Poids
1
Pagine
413
Rilegatura
brossura
Condizioni
Mediocre (Poor)
Lingua
italian
Utilisé

16 autres produits dans la même catégorie :

Traité de Droit Romain

250,00 €
Availability: 1 In Stock
Legatura artigianale. Copertina in cartonato marmorizzato motivi floreali impressi a secco. Dorso in pelle con nervi fregi e titoli impressi in oro lievi tracce d'uso. Taglio spruzzato in azzurro. Interno pagine perfettamente leggibile non importanti segni del tempo. Formato 21 x 13 50 Esemplare rarissimo forse introvabile dell'eccezionale e fondamentale opera di del Savigny sul diritto romano ottimamente conservato. Friedrich Carl von Savigny (Francoforte sul Meno 21 febbraio 1779 – Berlino 25 ottobre 1861) è stato un giurista filosofo e politico tedesco fondatore della scuola storica del diritto e precursore della pandettistica. (Wikipedia)

Istituzioni di diritto tributario Vol. 1 Parte...

10,00 €
Availability: 1 In Stock
Ristampa. Copertina flessibile cartonata millerighe impercettibili segni di scaffalatura. Agli interni le pagine si presentano in moderata tonalità avorio lievemente accentuata ai margini esterni non si notano tratti o segni di consultazione tagli regolari moderatamente bruniti rilegatura salda e unita. Molto buono.

Lineamenti di storia del diritto romano

18,00 €
Availability: 1 In Stock
In copertina flessibile cartonata lievi segni di polvere e di uso. Agli interni pagine indorate diverse evidenziature ininfluenti alla lettura che rimane pienamente agibile piccole barbe ai tagli e velature di polvere rilegatura salda e unita. Sotto la direzione di Mario Talamanca.