Imposta sulle successioni e donazioni

12,00 €
TTC
Copertina in eco pelle. Tagli sporchi e ingialliti. Pagine sporche con macchie di umidita'. Collana:"Tributaria edita a cura del Banco di Roma n.11"
Quantité
Add to wishlist
Derniers articles en stock

BOOK-U-010580109
1 Article

Fiche technique

SKU
BOOK-U-010580109
Copie
1
Titolo
Imposta sulle successioni e donazioni
Autori
Ernesto Altana
Editore
Banco di Roma
Anno di stampa
1982
Poids
1
Pagine
446
Rilegatura
brossura
Condizioni
Mediocre (Poor)
Lingua
italian
Utilisé

16 autres produits dans la même catégorie :

Edilizia popolare e case a buon mercato...

10,00 €
Availability: 1 In Stock
Copertina cartonata sporca, macchiata staccata dalla brossura al piatto ant. Tagli sporchi di polvere e ingialliti. Pagine ingiallite, macchiate con gore lungo tutta l'impaginazione, e alcune staccate dalla brossura. Opera che necessita di restauro e/o nuova legatura. Cucitura compromessa. Dorso usurato mancante.

Corso di diritto processuale civile. Vol. II:...

10,00 €
Availability: 1 In Stock
Legatura editoriale. Copertina in cartonato plastificato con lievi tracce di sporco. Tagli impercettibilmente segnati dal tempo. Nella parte superiore del primo sguardo una firma con numero di telefono. Interno pagine con frequenti sottolineature, soprattutto con evidenziatore, e rare note in matita ai margini. Questa edizione fa riferimento al rito vigente dopo le modifiche di cui alla legge 26 novembre n. 353, alla legge 21 novembre 1991 n. 374, alla legge 20 dicembre n. 534

Le Droit Civil expliqué suivant l'ordre des...

22,00 €
Availability: 1 In Stock
Legatura artigianale. Copertina in cartonato telato. Taglio leggermente irregolare e brunito.Frontespizio con gora sul margine inferiore esterno. Interno pagine perfettamente leggibile segnate dal tempo. Formato 19 x29 Questo volume contiene 32 pagine di prefazione il commentario sui titoli VII e VII del libro III del Codice Civile ed infine le tavole delle materie dei sommari e la generale alfabetica e analitica

Jacobi Cujacii IC tolosatis opera ad...

120,00 €
Availability: 1 In Stock
Legatura: artigianale. completamente foderata in carta pecora segni d'uso ai margini dove si trovano leggere mende titoli e fregi in caratteri dorati impressi sul dorso. Taglio normalmente brunito. Frontespizio con titoli e barre in rosso e nero splendida immagine xilografata con doppio stemma nella parte inferiore. Pagine in pergamena a doppia colonna con i caratteristici segni del tempo dove più accentuati dove meno. Formato 39 x 25 Esemplare ottimo e rarissimo forse unico della magnifica edizione dell'editore modenese. Jacques Cujas italianizzato in Jacopo Cuiacio (Tolosa 1522 ¹ Bourges 1590) è stato un giurista francese. Proveniente da una famiglia di origini modeste iniziò l'insegnamento universitario nel 1547 alla Facoltà di diritto dell'Università di Tolosa concludendo la carriera nel 1590 a Bourges ove aveva insegnato altre due volte (nel 1555-1557 e nel 1559-1560). Dal 1566 al 1567 insegnò a Torino mentre in altre due occasioni fu docente a Valenza (1557-1559 e 1567-1575). Membro di spicco della Scuola culta francese contrastò apertamente Bartolo da Sassoferrato privilegiando l'esegesi del testo rispetto al