La scoperta del cinema. La prima tesi di laurea sulla storia del cinema.

30,00 €
TTC
Buono stato. Brossura editoriale plastificata con alette. Segni d'uso. CINEMA. Cinema Televisione Maurizio Reberschak La scoperta del cinema La prima tesi di laurea sulla storia del cinema Istituto Luce 2002 Cinema
Quantité
Add to wishlist
Derniers articles en stock

MBOOK-901B0E38D416-0000005166
2 Produits

Fiche technique

SKU
MBOOK-901B0E38D416-0000005166
Copie
2
Titolo
La scoperta del cinema. La prima tesi di laurea sulla storia del cinema.
Autori
Maurizio Reberschak
Editore
Istituto Luce
Anno di stampa
2002
Poids
0
Rilegatura
brossura
Condizioni
Buono (Good)
ISBN
7438628250003
Lingua
italian
Utilisé

16 autres produits dans la même catégorie :

Il cinema Italiano

20,00 €
Availability: 1 In Stock
Copertina cartonata sporca e ingiallita lievemente. Tagli irregolari, sporchi di polvere e ingialliti in modo lieve. Pagine ingiallite lievemente. Bordi stanchi con minuscoli strappetti. Collana: "Saggi di cultura moderna" vol. II.

Storia del Cinema

10,00 €
Availability: 1 In Stock
Buono stato. Rilegatura editoriale in piena tela con impressioni in oro al dorso come nuova. Sovraccoperta con alette usurata. Cinema Televisione Pietro Bianchi Franco Berutti Storia del Cinema Garzanti 1957 Cinema

Frankenstein

10,00 €
Availability: 1 In Stock
Discreto stato. Brossura editoriale con pesanti segni d'uso. Collana Premier Plan. CINEMA. Testo in francese. Cinema Televisione Jean Pierre Bouyxou Frankenstein Revue mensuelle du cinéma 1969 Cinema

Grammaire du cinema

20,00 €
Availability: 1 In Stock
Discreto stato. Brossura editoriale con alette usurata ed ombrata. Senza data, ma Anni Cinquanta. Completo ed essenziale. Testo in francese. Cinema Televisione Jos Roger Grammaire du cinema Editions Universitaires 1950 Cinema

CARO MARCELLO

25,00 €
Availability: 1 In Stock
Buono stato. Brossura editoriale con alette ombrata. Testi in italiano ed inglese. Cinema Televisione Adriano Pintaldi a cura di CARO MARCELLO Selegrafica 2004 Cinema e televisione