Copertina: in piena tela sporca lievemente con segni d'usura ai margini. Legatura: artigianale. Pagine testo: ingiallite brunite ai margini. Taglio: sporco. Copertina parzialmente staccata dalla paginazione.
II Ristampa. Copertina flessibile cartonata con alette e lievi segni di scaffalatura rivestita di sovracopertina editoriale con alette mancanza al dorso normali segni di polvere e di uso.Agli interni piccolo segno a matita cancellabile al risguardo del volume I pagine in carta patinata delicatamente indorate dal tempo tagli regolari usuale imbrunitura rilegatura salda e unita.
Formato 31 x 24 50 Alla bakelite e al suo inventore Leo Baekeland sono state dedicate diverse mostre. Esistono numerosi cataloghi che non si limitano a fornire informazioni di tipo tecnico e biografico ma danno spazio anche agli aspetti del design. Tuttavia la bakelite è un soggetto che merita di essere studiato più dettagliatamente e da angolazioni diverse: è quanto tenta di fare questo volume. Vari esperti sulla base delle loro specifiche competenze hanno scritto degli interventi sulla prima plastica consentendo di realizzare una raccolta di saggi che forniscono possibili risposte ad ogni sorta di domande.
Legatura: editoriale. Copertina in cartoncino stanca. Taglio fortemente brunito l'esteriore lievemente irregolare. Margini delle pagine ombrati da pag. 81 a pag. 96 forte distacco da pg. 195 a 206 quinterno distaccato. Formato 25 x 18
Sovraccoperta plastificata con alette informative. Copertina cartonata rigida con segni d'uso. Alcune pagine con fioriture e gore. Tagli con fioriture e gore.
Copertina con segni d'uso ai margini e con piccolo strappo. Dorso usurato con mancanze. Frontespizio con piccolo strappo. Sguardia con scritta a matita e timbro. Alcune pagine con scritte e sottolineature a matita colorata.
Legatura artigianale. Copertina in cartonato con fascia uso tela abituali segni del tempo. Tagli bruniti. Piccola scritta scolorita all'interno del frontespizio. Volume rarissimo.Da collezione
Brossura editoriale. Copertina plastificata, illustrata, segni d'uso ai margini, piega all'angolo di prima. Taglio brunito, leggermente sporco. Interno pagine brunito ai margini e lungo il dorso. Numerose immagini e 24 tavole in b.n. F.T. Collana "Saggi Scientifici", n.15