1951 - 2001. Made in Italy?

35,00 €
TTC
Copertina: cartonata con alette, lievemente ingiallita. Contributi di Bonito Oliva, Cerri, Aulenti, Ronconi, Toscani, Pizzi, Ghezzi. Un punto fermo per l'arte italiana contemporanea.
Quantité
Add to wishlist
Derniers articles en stock

BOOK-U-010500831
1 Article

Fiche technique

SKU
BOOK-U-010500831
Copie
1
Titolo
1951 - 2001. Made in Italy?
Autori
Luigi Settembrini (progetto di)
Editore
Skira
Anno di stampa
2001
Poids
0
Rilegatura
brossura
Condizioni
Ottimo (Fine)
ISBN
8881189259
Lingua
italian
Utilisé

16 autres produits dans la même catégorie :

Van Dyck

14,00 €
Availability: 1 In Stock
Buono stato. Legatura editoriale cartonata, con banda in tela al dorso, ombrata. Pagine ingiallite. 128 tavole con 149 illustrazioni in calcografia e 10 tavole a colori in calcografia. Foto parziale per dimensioni esemplare cm. 25 X 34,5. ARTE (cod. mag: MA - 2141)

L'arte dell'Islam

10,00 €
Availability: 1 In Stock
Copertina: in mezza pelle. Volume perfetto. Cofanetto cartonato difettoso. Collana enciclopedica "L'Arte nel Mondo". Illustrata con foto a colori e in bianco e nero di grande livello. Autori di fama. Testo di riferimento.

Milano medievale. Da Attila ai Torriani

20,00 €
Availability: 1 In Stock
Discreto stato. Brossura editoriale cartonata. Sovraccoperta cartonata con acetato aggiunto. Margini con segni di usura, in particolare sul superiore. Piccola macchia sul taglio laterale, sull'occhietto e in ultima pagina. Strenna dell'Istituto Ortopedico 'Gaetano Pini' . Arte A R Natale Milano medievale Da Attila ai Torriani Pizzi 1963 Arte

I GENI DEL RINASCIMENTO Arte italiana 1500-1540

6,90 €
Availability: 1 In Stock
Volume in copertina morbida cartonata lucida con alette informative. Controfrontespizio con illustrazione a tutta pagina. Interni puliti pagine bianche non si notano segni o simili. Tagli regolari accenno di scollamento alla rilegatura. Contiene numerose illustrazioni in bn. Traduzione di Marcello Lenzini e Maria Luisa De Luigi Rotondi. Nella Collezione creata da Andrè Malraux Il Mondo della Figura. Usato molto buono.