• -20%
    Librisaggi

Mobili e arredi antichi - Asta 655

29,99 €
23,99 € Économisez 20%
TTC
Copertina flessibile taglio e margini leggermente bruniti
Quantité
Add to wishlist
Derniers articles en stock

BOOK-U-011221412
1 Article

Fiche technique

SKU
BOOK-U-011221412
Copie
1
Titolo
Mobili e arredi antichi - Asta 655
Autori
AA.VV
Editore
Finarte
Anno di stampa
1988
Poids
1
Pagine
598
Rilegatura
brossura
Condizioni
Molto buono (Very Good)
Lingua
italian
Utilisé

16 autres produits dans la même catégorie :

Repertorio 1950/1980. Immagini e contributi per...

1 430,00 €
Availability: 1 In Stock
Buono stato. Edizione con testo in italiano. Legatura in cartonato editoriale leggermente ingiallita e rovinata in alcuni punti dei margini. Tagli impolverati. Taglio superiore in particolare con piccole gore. Interno ottimo, benché esterno pagine lievemente ingiallito. Centinaia di illustrazioni in b\n n.t. ARCHITETTURA. Architettura Giuliana Gramigna Repertorio 1950/1980 Immagini e contributi per una storia dell'arredo italiano Arnoldo Mondadori Editore 1985 Prima Architettura

Sotto la cattedrale. Scoperte e riflessioni a...

56,00 € 44,80 € -20%
Availability: 1 In Stock
Copertina in cartonato marmorizzato plastificato illustrata. Volume ancora incelofanato I lavori di consolidamento effettuati nella Cattedrale perugina e nei locali attigui hanno riportato alla luce uno scenario sorprendente con ritrovamenti che risalgono alla Perugia etrusca con le sue fondamenta e i suoi pozzi a quella romana e a quella bizantino-romanica. Nell'arce perugina dove venivano collocati i richiami del sacro quasi a farli essere spazialmente più vicini al numinoso laddove si trova ora il chiostro superiore della cattedrale si trovava un grandioso santuario etrusco che si estendeva fin sotto l'abside. A valle del santuario completamente svincolata urbanisticamente dall'imponente sua mole correva una strada etrusca della larghezza di quasi quattro metri ritrovata perfettamente integra poiché rinterrata nella fase di risistemazione urbanistica effettuata dal dominio di Roma repubblicana. Sulla base del modello celeste seguito dagli Etruschi per la costruzione della città l'autore è riuscito a determinare la posizione delle porte dei templi delle postierle dei morti riscontrando inoltre singolari coincidenze geometriche indici di

Les maisons du gènie

13,00 €
Availability: 1 In Stock
Copertina in piena tela. Sovraccoperta plastificata con alette informative con segni di usura ai bordi. Tagli sporchi di polvere e ingialliti. Pagine ingiallite lievemente. Foto parziale per dimensioni cm. 25 X 31,5.