Libro con copertina cartonata flessibile presenta una sovraccoperta cartonata con alette descrittive. Ben conservato non presenta difetti ne esterni ne interni nessuna sottolineatura o scritta.
Libro usato con copertina rigida che presenta segni di usura legati al tempo. Pagine brunite ai margini Interno pochissimo consultato e privo di strappi o sottolineature. Presenti sulla copertina e sul dorso ricami in oro
Nelle Pubblicazioni della Scuola di Ateneo per l'AltaFormaqzione Europea "Jean Monnet" della 2°. Univ.degli studi di Napoli in copertina flessibile cartonata in. ottime condizioni.Agli internitimbro al risguardo pagine color avorio come da origine in perfette condizioni tagli regolari rilegatura salda e unita. Molto buono.
STORIA DEL PENSIERO OCCIDENTALE VOL. 6. Copertina flessibile appena ombrata e rovinata. Pagine leggermente ingiallite con nome di appartenenza nell'occhietto e nel fro
Copertina flessibile leggermente ombrata presenta alcuni segni d'uso ai margini e una scritta a matita sul dorso taglio regolare leggermente imbrunito che presenta delle piccole macchie pagine pulite imbrunite leggermente
Copertina: brunita. Legatura artigianale. Copertina in cartonato marmorizzato con motivi floreali impressi a secco lievi segni d'uso ai margini. Dorso in pelle con nervi fregi e titoli impressi in oro lievi segni d'uso ai margini. Taglio brunito con presenza di gore. Pagine in pergamena presenza di gore distribuite irregolarmente perfettamente leggibile. Formato 24 x 15 Volume raro e prezioso della importantissima opera giuridica dell'autore ben conservato e con legatura elegante e preziosa. Questo
Copertina: in cartoncino uso tela. Legatura: a colla. Sovraccoperta: cartacea con alette informative. Taglio: irregolare in modo lieve. Pagine testo: ingiallite lievemente. Following his acclaimed studies of the state of modern France and how Hong Kong has changed since the 1997 handover Jonathan Fenby now turns his attention to one of the most interesting yet under-reported figures of twentieth-century history. Chiang Kai-shek was the man who lost China to the Communists. As leader of the nationalist