Libri in condizioni mediocri presenta lievi segni di ingiallimento sia nelle pagine interne sia sulla copertina. I libri sono racchiusi nel cofanetto apposito.
Condizioni accettabili. Copertina gravemente danneggiata staccata dalla rilegatura riparata con nastro. Copertina con scritte e macchie. Dorso rovinato. Tagli rovinati con bruniture. Pagine ingiallite con macchie.
Condizioni discrete: copertina rigida sovraccoperta con segni di usura sporca tagli sporchi pagine brunite libro contenuto in un contenitore in cartone
Copertina in brossura sporca con segni d'usura ed appunti scritti a matita. Taglio sporco. Sguardi con appunti scritti a matita firma e timbro di appartenenze precedenti. Paginazione brunita lievemente.
Nella Collana Dittature e Totalitarismi nella Storia volume 1 in copertina morbida cartonata con alette informative in ottimo stato. Agli interni pagine color avorio come da origine non si notano tracce di consultazione impercettibili velature di polvere ai tagli rilegatura integra. Traduzione di Maria Grazia Meriggi. Come nuovo.
Buono stato. Brossura editoriale illustrata con leggeri segni di usura ai lati del dorso. Coste interne, tagli e bordi pagina bruniti. Storia Resp Antonio Marotta Rivista dei carabinieri reali (n 2) Stab Tip Giornale d'Italia 1936 Storia
Condizione buona. Copertina con segni d'uso ai margini. Dorso con piccolo strappo. Frontespizio con scritta a penna. Pagine di testo e tagli lievemente ingialliti. Sguardia leggermente macchiata.
Buono stato. Legatura editoriale in tutta tela ombrata e brunita, maggiormente ai margini, lievi segni d'uso. Pagine ingiallite, brunite ai margini. A cura di Adolfo Omodeo. Collana.'Documenti di storia italiana'. Esemplare n. 494. STORIA - POLITICA (cod. mag: MA - 2219)
Copertina cartonata sporca lievemente. Tagli sporchi e irregolari e pagine ingialliti. Sovraccoperta lievemente sporca con segni di usura ai bordi. Bordi stanchi.