• -20%
    Grandeurs Déchues ou un siecle de révolutions 1789-1918Librisaggi

Grandeurs Déchues ou un siecle de révolutions 1789-1918

50.00 €
40.00 € Save 20%
Tax included
Copertina cartonata rigida scolorita e con segni d'uso ai margini; Sguardie brunite; Tagli bruniti; Pagine brunite.
Quantity
Add to wishlist
Last items in stock

BOOK-U-010778662
1 Item

Data sheet

SKU
BOOK-U-010778662
Copie
1
Titolo
Grandeurs Déchues ou un siecle de révolutions 1789-1918
Autori
Pierre Vray
Editore
Librairie de l'oeuvre Saint-Charles
Anno di stampa
1932
Weight
1 Kg.
Pagine
294
Rilegatura
rilegato
Condizioni
Mediocre (Poor)
Lingua
french
Used

16 other products in the same category:

Availability: 1 In Stock
Legatura: editoriale. Copertina in cartoncino illustrata leggere tracce di sangue e lievi segni d'uso foro nell'angolo inferiore esterno di prima foro che continua fino a pagina 56. Taglio velato. Firma con dedica sul frontespizio. Sottolineature in matite fino a pagina 55. Formato 18 x 11 50 Collana "Universale Laterza" 88
Availability: 1 In Stock
Dalla Collana di storia tradizioni folclore n.3 con la collaborazione dell'assessorato ala cultura della Regione Lazio e Associazione intercomunale della teverina per la cultura. Brossura editoriale con copertina flessibile con lievi segni d'abrasione ai piatti tagli sono regolari e puliti come le pagine prive di segni e ben fruibili salda la legatura con 64 figure in nero di stemmi araldici e una tavola a colori di gonfaloni.
Availability: 1 In Stock
Copertina: cartonata, con lievi strappi, ingiallita. Emilio Bodrero (1874-1949), Storico della filosofia e importante uomo politico italiano, deputato al parlamento (1924-34) per due legislature, senatore dal 1934 al 1944, fu (1925-28) sottosegretario all'Educazione nazionale. Prof. di storia della filosofia a Messina (1914-15) e poi (1915-40) a Padova, dal 1940 di storia e dottrina del fascismo a Roma, si è occupato del pensiero antico, e particolarmente dei presocratici. Intimo delle cerchia di Mussolini, aderଠalla RSI. Seguace della metafisica della storia. Raro.