Alle origini del diritto europeo. Ius commune droit commun common law nella dottrina giuridica della prima età moderna

40.00 €
Tax included
Copertina plastificata. Tagli e pagine integri. Collana: "Archivio per la storia del diritto medioevale e moderno/9".
Quantity
Add to wishlist
Last items in stock

BOOK-U-010618372
1 Item

Data sheet

SKU
BOOK-U-010618372
Copie
1
Titolo
Alle origini del diritto europeo. Ius commune droit commun common law nella dottrina giuridica della prima età moderna
Autori
Mario Caravale
Editore
Monduzzi
Anno di stampa
2005
Weight
0 Kg.
Rilegatura
rilegato
Condizioni
Buono (Good)
ISBN
8865210281
Lingua
italian
Used

16 other products in the same category:

La Repubblica Romana

30.00 € 24.00 € -20%
Availability: 1 In Stock
Copertina in cartonato vellutato con lieve colore dal tempo. Sovraccoperta in cartoncino segnata dal tempo. Alette informative su libri di collana. Taglio leggermente irregolare quello superiore colorato. Interno in perfette condizioni.

Iacobi Cuiacii ic. Tolosatis Opera ad...

800.00 €
Availability: 1 In Stock
Legatura: artigianale. Copertina in cartonato telato. Taglio brunito. Pagine in pergamena. Primo frontespizio in rosso e nero presente bella vignetta incisa a soggetto religioso con motto. Secondo frontespizio b.n. dedicata a Vittorio Amedeo con stupenda immagine b.n. dello stemma del re di Sardegna Cipro e Hiero. Testo su due colonne pagine leggermente ingiallite con rare ombrature e lievi gore gialle distribuite in maniera non uniforme. Formato 39 x 25 Esemplare forse unico di questa edizione della stamperia modenese Per il diritto ecclesiastico quest'opera è fondamentale. Jacques Cujas italianizzato in Jacopo Cuiacio (Tolosa 1522 ¹ Bourges 1590) è stato un giurista francese. Proveniente da una famiglia di origini modeste iniziò l'insegnamento universitario nel 1547 alla Facoltà di diritto dell'Università di Tolosa concludendo la carriera nel 1590 a Bourges ove aveva insegnato altre due volte (nel 1555-1557 e nel 1559-1560). Dal 1566 al 1567 insegnò a Torino mentre in altre due occasioni fu docente a Valenza (1557-1559 e 1567-1575). Membro di spicco della Scuola culta francese contrastò apertamente Bartolo da Sassoferra

Notte sull'Europa

10.00 €
Availability: 1 In Stock
Buono stato. Rilegatura editoriale leggermente usurata. Fioriture ai risguardi. Disegno di copertina di Renato Guttuso. Storia AA VV Notte sull'Europa Associazione nazionale ex deportati 1963 Prima Storia