Copertina cartonata sporca e ingiallita lievemente. Tagli e pagine ingialliti. Impaginazione tenuta con graffette metalliche. Sommario delle materie e articoli trattati sono leggibili nella parte sinistra della foto presenti in seconda di copertina.
Legatura editoriale. Copertina in tela. Sovraccoperta plastificata ombrata, alette informative. Taglio superiore appena ombrato. Palermo, la sua storia politica e amministrativa, i protagonisti, le grandi famiglie e i sodalizi culturali che l'hanno formata, i ritardi, gli squilibri e le contraddizioni. Orazio Cancila delinea il profilo storico, dalle origini a oggi, di una straordinaria città italiana, luogo cardine della vicenda post-unitaria nazionale, marchiata da insufficienze strutturali e rigurgiti mafiosi, ma ricca di energie e potenzialità inespresse.
Copertina: cartonata, sporca, con segni d'usura, piccole abrasioni. Pagine testo: con fioriture sparse. Particolarità : paginazione parzialmente intonsa. Dorso con taglio verticale che suddivide il libro in due parti. Volgarizzamento con note di Matteo Ricci.
Copertina in brossura con alette con lievi segni d'usura. Sgurado superiore con timbro di appartenenza. Paginazione ingiallita lievemente. Interno in ottime condizioni.