Discreto stato. Brossura editoriale con sovraccoperta ad alette complete. Ingiallimento e lievi segni d'uso. Tra l'altro: 'La vedova di Battistii', 'Matilde Serao', 'Il funerale del Carducci'. STORIA. (COD. MAG. MB692). Storia Ugo Ojetti (Tantalo) Cose viste (1926 1928) Tomo quarto Mondadori 1941 Storia
Copertina rigida con sovraccoperta usurata ai margini principalmente nella parte superiore taglio regolare imbrunito pagine imbrunite presentano frequenti sottolineature a penna e evidenziatore
Copertina cartonata con segni d'uso, sporca. Volume facente parte dell'Opera Omnia di Alfredo Oriani (1852-1909) a cura di Benito Mussolini. Le opere di Oriani spaziano dal romanzo ai trattati di politica e di storia, dai testi teatrali agli articoli giornalistici, sino alla poesia. Dopo la fine della Grande Guerra il fascismo si appropriò del pensiero di Oriani e tese a valorizzarlo e a diffonderlo con la pubblicazione, negli anni '30 del novecento, delle opere complete, edite in 30 volumi da Cappelli. Quest'opera venne curata da Benito Mussolini. Apprezzamento per il pensiero di Oriani venne anche dal Gramsci dei Quaderni: egli, riflettendo sulla mancanza in Italia di una letteratura nazional-popolare, vedeva in Oriani uno dei pochi autori italiani consapevoli di questa esigenza.
Il volume fa parte della collana "I diari della storia". La copertina mostra segni d'uso lungo i margini e sul dorso e la pellicola che la ricopre è appena scollata sul dorso. L'interno è ingiallito dal tempo; sono presenti illustrazioni e foto a colori.
La opertina è flessibile lievemente ingiallita e sporca a causa del tempo Il dorso ha lievi segni sui margini.Le pagine e i tagli sono in ottime condizioni.
Discreto stato. Legatura cartonata macchiata con dorso totalmente scollato e riparato,margini leggermente usurati e strappo alla seconda di copertina. Legatura allentata fino a pag. 4. Pagine brunite. Storia. Storia P Colletta Storia del Reame di Napoli I dal 1734 al 1825 parte prima (dal libro I al V) F Vallardi 1930 Storia