Dalla Collana "Il Cammeo" n.234 traduzione di Lucio Bilancini. Volume rilegato con copertina rigida in tutta tela marrone chiaro in buone condizioni sovraccoperta con alette informative con strappo al bordo superiore in prima di copertina lieve. usura in cima al dorso i tagli sono regolari ed ingialliti come le pagine prive di segni e ben fruibili.
Volume integro in mezza pelle con tasselli neri e titoli in oro al dorso. Piccola macchia marrone in copertina. Piccola macchia di unto da pag 501 a 504 tagli e pagine ingialliti. Cofanetto integro con lievi tracce di sporco
Brossura editoriale. Copertina in cartoncino, lungo strappo sul dorso, rinforzata con nastro adesivo. Taglio superiore brunito. Principio di distacco tra seconda di copertina e occhietto e tra terza di copertina e ultima guardia. Interno pagine con rare note in matita. 27 tavole fuori testo, di cui la 15a ha uno strappo trattenuto da nastro adesivo
Brossura ed. Copertina plastificata con alette informative, ombrata, con strappo al piatto ant., qualche taglietto ai margini. Tagli bruniti. Pagine ingiallite brunite ai margini.
Edizione a cura di Piero Melograni in copertina morbida cartonata. Gli interni si presentano integri mai consultati pagine bianche dove non si notano segni o simili tagli puliti e regolari rilegatura salda. Usato come nuo
Copertina in cartonato angoli e dorso telati titolo sul dorso in caratteri dorati su etichetta simil pelle. Taglio brunito. Firma con data sul frontespizio. Interno in ottime condizioni t