La scoperta del Sudamerica

8.00 €
Tax included
Traduzione di Gianni Guadalupi volume rilegato con copertina rigida in tutta tela chiara con titoli in. oro nel piatto e dorso sovraccoperta con alette informative con segni d'uso e tracce d'umidità' anche all'interno del libro i tagli sono regolari con macchia nel fondo d'umidità' le pagine sono prive di segni con una tavola in antiporta tre carte geografiche di cui una a doppia pagina numerose illustrazioni di disegni dell'epoca di carte geografiche.
Quantity
Add to wishlist
Last items in stock

BOOK-U-012422910
1 Item

Data sheet

SKU
BOOK-U-012422910
Copie
1
Titolo
La scoperta del Sudamerica
Autori
J.H. Parry
Editore
Mondadori
Anno di stampa
1981
Weight
2 Kg.
Pagine
379
Rilegatura
rilegato
Condizioni
Buono (Good)
Lingua
italian
Used

16 other products in the same category:

Isonzo 1917

21.00 € 16.80 € -20%
Availability: 1 In Stock
Libro con copertina rigida sovraccoperta con alette descrittive. Non possiede alcun difetto interno pagine ingiallite a causa del tempo. La sovraccoperta presenta un piccolo taglio superiore.

L'urbe. Rivista Romana. Anno VI - N° 10 Ottobre...

10.00 €
Availability: 1 In Stock
Buono stato. Brossura editoriale ombrata con margini stanchi, qualche difetto. Pagine ingiallite. Capitoli interni: La 'filosofi ' di G. Belli - Il sentimento morale e religioso nelle poesia del Belli - Gusto pittorico di G. Belli - Belli creatore d'un linguaggio - G. Gioacchino Belli stampato 'alla macchia'. Storia A Munoz dir L'urbe Rivista Romana Anno VI N° 10 Ottobre 1941 XIX F lli Palombi 1941 Storia

La stanza di Ali Baba. Storie di un Iraq...

14.00 €
Availability: 1 In Stock
Legatura: editoriale. In cartoncino plastificato alette informative. Formato 21 x 14 Per anni l'Iraq ha rappresentato il male oscuro del Golfo un male diagnosticato con leggerezza e curato con ipocrisia. Ora la guerra di Bush ha definitivamente rotto il vaso di Pandora liberando veleni alleanze trasversali interessi petroliferi inganni della propaganda. Questo libro svela i retroscena della "prima impresa coloniale del terzo millennio" raccontando allo stesso tempo la vita quotidiana di un popolo orgoglioso turbolento e sfortunato.