Copertina cartonata con banda in mezza pelle rigida con titolo dorato al dorso con segni del tempo. Tagli sporchi pagine ingiallite con fioriture. Tomo XVII.
Buono stato. Brossura edioriale. Copertina e pagine fisiologicamente ingiallite. Timbro EX-Libris al frontespizio. Strappetto al margine della pagina della tavola XXI. 54 tavole f.t. con foto e cartine. STORIA. Storia Domenico Ludovico La battaglia di Canne Ali Editrice 1958 Prima Storia
Copertina flessibile leggermente ombrata presenta lievi segni d'uso ai margini principalmente sugli angoli e delle pieghe principalmente sul dorso taglio regolare leggermente imbrunito pagine pulite imbrunite leggermente
Copertina rigida in buone condizioni con sovraccoperta leggermente ombrata che presenta lievi segni d'uso ai margini taglio regolare leggermente imbrunito pagine pulite imbrunite leggermente
Copertina in tela rigida con titolo dorato al dorso. Tagli e pagine bruniti. Copia firmata dall'autore. Università degli studi di Roma. Facoltà di magistero.
Legatura: artigianale. Piatti in cartonato motivi impressi a secco. Dorso telato con titolo scritto a mano su tassello di carta. Taglio superiore brunito ingialliti gli altri. Interno pagine leggermente ombrato con lievissime e rare gore. Eleganti fregi nella parte superiore di ogni nuovo capitolo per il primo testo e di ogni poesia per il secondo. Formato 19 x 13 Straordinario esemplare in cui sono racchiusi due testi. Il primo è è narrata la storia di un fatto d'armi sconosciuto ancora come a Barletta una disfida tra francesi e italiani. Nell'altro sono riportati i versi giovanili di Tommaso Stoppa una tiratura di 200 copie della tipografia G. Maggi di Torre Annunziata del 1892