Copertina: flessibile in brossura ingiallita e leggermente sporca anche in quarta di copertina con margini leggermente stanchi. Dorso: leggermente ingiallito e molto sporco con margini stanchi. Taglio: ingiallito e sporco. Sguardi: ingialliti. Frontespizio: ingiallito e leggermente brunito ai margini della pagina. Pagine testo: ingiallite e leggermente brunite ai margini. Margini delle pagine: ingialliti. Legatura: a filo.
Condizioni accettabili. Libro con gravi danni dovuti dal tempo. Copertina con strappi macchie e segni d'uso. Tagli rovinati con macchie e bruniture. Pagine ingiallite.
Pagine testo: ingiallite brunite ai margini. Copertina: in piena tela con segni d'usura ai margini sporca lievemente. Legatura: editoriale. Interno in ottime condizioni.
Sovraccoperta plastificata con alette informative scolorita Dorso sporco e con strappi ; Copertina in tela usurata ai margini con segni d'umidità e gore.
Buono stato. Brossura editoriale con pochi segni d'uso. Paginazione intonsa. In questo numero: 'I fondi archivistici del Museo Centrale del Risorgimento - I volumi manoscritti' di Emilia Morelli. STORIA. Storia AA VV Rassegna storica del Risorgimento XXXIX II II Aprile Settembre 1952 La Libreria dello Stato 1952 Storia