Continuata da quella del Guicciardini sino al 1789. Copertina rigida artigianale molto rovinata dal tempo con caratteri in oro impressi sul dorso rovinati. Taglio irregolare e lievemente sporco con barbe. Pagine ingiallite con numerose gore soprattutto nel frontespizio.
In appendice: Arte primitiva rivelatrice (saggio). Copertina flessibile ombrata appena sporca con piccolo segno in penna sulla parte fr. Pagine ombrate.
Brossura ed. Copertina plastificata con alette informative, sporca in modo lieve. Tagli sporchi di polvere e bruniti. Pagine ingiallite brunite ai margini. Sottolineature a matita nel testo.