Brossura editoriale con copertina a ripiego interno e decorazione con cornice grafica a fogliame. Copia intonsa ( quinterni ancora tutti da tagliare per la lettura ). Dorso fortemente brunito. Copertina e controcopertina con fioriture.Tagli e pagine ingialliti.
Copertina: in brossura, con margini lievemente stanchi. Pagine testo: ingiallite, brunite ai margini. Taglio: irregolare in modo lieve. Interno in ottime condizioni.
Copertina flessibile leggermente ombrata presenta lievi segni d'uso ai margini taglio regolare leggermente imbrunito pagine pulite imbrunite leggermente la prima pagina sguardia presenta una scritta a matita
Orientamenti 47. In appendice estratti da IL LIBRO BIANCO SU BOLOGNA(1956) DI GIUSEPPE DOSSETTI. Copertina flessibile ombrata e lievemente sporca.Pagine ingiallite.
Copertina in piena tela con titolo in oro al dorso. Sovraccoperta plastificata con alette informative. Tagli sporchi di polvere lievemente e ingialliti. Pagine ingiallite lievemente. Collana: "Letteratura e civiltà " II.
Copertina: flessibile in brossura leggermente ingiallita con lievi segni d'uso anche in quarta di copertina con margini leggermente stanchi. Dorso: ingiallito e sporco con margini leggermente stanchi. Taglio: ingiallito e sporco con segni d'umidità nella parte superiore. Sguardi: ingialliti. Frontespizio: ingiallito. Pagine testo: ingiallite. Margini delle pagine: ingialliti. Legatura: a colla.
Condizioni discrete: copertina con segni di usura dorso sporco e con segni di usura tagli bruniti pagine ingiallite dal tempo pagina iniziale prima dell'occhiello strappata
Sovraccoperta plastificata con alette sporca e con segni d'uso ai margini; Copertina cartonata rigida scolorita lievemente; Pagine ingiallite lievemente.