Libro usato in buone condizioni Pagine ingiallite lievemente. Indice con segno a penna. Tagli regolari impolverati. Copertina flessibile cartonata con segni d'uso
Copertina in piena tela scolorita e con segni d'uso ai margini; Dorso con impressioni in oro sporco; Sguardia brunita con fioriture; Tagli bruniti; Pagine ingiallite.
Copertina con lievi segni di usura del tempo sovracopertina mancante interno integro e fruibile pagine ingiallite. Collana " Biblioteca di storia" diretta da Ernesto Ragionieri. I edizione ottobre 1972
Copertina plastificata Pagine integre. Etichetta di proprietà precedenti opera dismessa. Atti della giornata di studio Rovereto e Volargne 30 settembre 1995.
Orientamenti 47. In appendice estratti da IL LIBRO BIANCO SU BOLOGNA(1956) DI GIUSEPPE DOSSETTI. Copertina flessibile ombrata e lievemente sporca.Pagine ingiallite.
Condizioni discrete: copertina rigida sovraccoperta con segni di usura dorso con segni di usura tagli ingialliti pagine ingiallite di discreta fruibilità
Dalla Collana in edizione speciale per Il Giornale "Biblioteca Storica" n.15. Volume rilegato con copertina rigida in cartonato sovraccoperta con alette informative in ottime condizioni lievemente ingiallita i tagli sono regolari e puliti come le pagine prive di segni e ben fruibili ottime le condizioni generali.
Dalla Collana "Conosci L'Italia volume V" con 171 cartine e schizzi e 204 fotoincisioni. Volume rilegato con copertina rigida ingiallita e usurata ai margini il dorso presenta del nastro adesivo usato per risanare uno strappo completo del rivestimento i tagli e le pagine risultano brunite.