Rilegatura editoriale in tela azzurra senza sovraccoperta. Dorso scolorito piatti sporchi leggero scolorimento lungo il bordo esterno in basso a dx. macchia sul retropiatto in alto a sx. Tagli e pagine puliti.
Sovraccoperta plastificata con alette informative sporca e scolorita e con segni d'uso ai margini; Copertina cartonata rigida; Dorso con impressioni in oro; Tagli bruniti; Pagine ingiallite.
Prefazione: Pucci Cipriani. Organo Ufficiale dell'Anti 89 n. 72/76 febbraio 2001 novembre 2001. Copertina flessibile ombrata e pagine lievemente ingiallite.
Buono stato. Brossura editoriale cartonata. Sovraccoperta con segni d'uso, pieghe. Interno ottimo. STORIA (cod. mag: MA - 1790) Storia Piero Bargellini I Buonomini di San Martino Cassa di Risp di Firenze 1972 Storia
il libro si presenta con una sovraccoperta cartonata con tagli d'uso sul dorso e ai margini; le pagine di testo leggermente ingiallite ai margini non riportano segni di scrittura o altri segni d'uso sono perfettamente leggibili
Copertina: cartonata. Legatura: a filo refe. Sovraccoperta: cartacea. Taglio: ingiallito, con fioriture. Frontespizio: con fioriture, ingiallito. Margini delle pagine: ingialliti
Legatura artigianale. Copertina uso tela, titolo stampato su striscia di plastica incollata sul dorso. Taglio irregolare e brunito. Interno pagina perfettamente conservato, impreziosito dal caratteristico lavoro del tempo Quarto ed ultimo volume della monumentale e fondamentale opera del Niebuhr.
Copertina: flessibile in brossura ingiallita e leggermente sporca anche in quarta di copertina dove è presente un adesivo margini stanchi. Dorso: nervato ingiallito e leggermente sporco leggermente rovinato in testa con margini stanchi. Taglio: ingiallito e sporco. Sguardi: ingialliti con timbri. Frontespizio: ingiallito con timbri. Pagine testo: ingiallite e brunite ai margini. Margini delle pagine: ingialliti. Legatura: a filo.