Copertina cartonata ingiallita e usurata al dorso. Sovraccoperta cartonata con alette informative ingiallita e segni d'usura. Tagli bruniti e irregolari. Pagine ingiallite.
Copertina in cartonato angoli e dorso telati titolo sul dorso in caratteri dorati su etichetta simil pelle. Taglio brunito. Interno in buono stato caratteristico del tempo ombrati i margini
Copertina in brossura con lievi segni d'usura. Paginazione brunita. Frontespizio con timbro di appartenenza. Interno in ottime condizioni. 244 p. [16] c. di tav. : ill. ; 20 cm In app.: Glossarietto tecnico
Copertina in mezza tela rigida con titolo dorato al dorso e al piatto ombrata. Sovraccoperta mancante. Tagli e pagine ingialliti. Collana:"La vita sociale della nuova Italia"
Copertina cartonata sporca e ingiallita lievemente. Tagli e pagine ingialliti. Impaginazione tenuta con graffette metalliche. Sommario delle materie e articoli trattati sono leggibili nella parte sinistra della foto presenti in seconda di copertina.
Copertina uso tela lievemente sporca. Tagli sporchi di polvere e ingialliti pagine ingiallite con scritte e sottolineature a penna. Collana:"Tempi nuovi 1".
Discreto stato. Rilegatura in mezza pelle con segni d'uso. Impressioni in oro al dorso nervato. Paginazione ingiallita. Storia G A Llorente STORIA CRITICA DELLA INQUISIZIONE DI SPAGNA Tip Elvetica 1837 Storia
Dalla Collana "Quaderni di storia" con 96 tavole fuori testo. Rilegato con copertina rigida con sovraccoperta con alette informative sbiadita e con strappi i tagli come le pagine risultano brunite dal tempo.
Copertina: cartonata, ingiallita. Pagine testo: paginazione intonsa. Emilio Bodrero (1874-1949), Storico della filosofia e importante uomo politico italiano, deputato al parlamento (1924-34) per due legislature, senatore dal 1934 al 1944, fu (1925-28) sottosegretario all'Educazione nazionale. Prof. di storia della filosofia a Messina (1914-15) e poi (1915-40) a Padova, dal 1940 di storia e dottrina del fascismo a Roma, si è occupato del pensiero antico, e particolarmente dei presocratici. Intimo delle cerchia di Mussolini, aderଠalla RSI. Seguace della metafisica della storia. Raro.