in cartoncino plastificato illustrato evidenti tracce d'uso e di sporco. Taglio brunito. Margini delle pagine fortemente ombrati due pagine centrali scolate e quattro con strappo nella parte inferiore centrale. Formato 22 x 13 Originalissimo volumetto per un apprendimento della matematica coinvolgente e attivo.
Copertina flessibile illustrata con lievi segni del tempo.I margini delle pagine e i tagli sono lievemente ingialliti a causa del tempo.Collana Biblioteca di Nuova Storia Contemporanea.
Opere scelte nella Collana "Collezione Varia" - 5- ed.critica a cura di Guido Astuti Introduzione di Federico Patetta in copertina rigida cartonata fisiologici segni di polvere e di scaffalatura piccole gore al dorso i cui laterali appaiono parzialmente distaccati. Agli interni le pagine si presentano imbrunite pienamente agibili alla lettura assenti tracce di consultazione tagli superiori chiusi e addensamenti di polvere legatura unita.
La sovraccoperta presenta segni d'uso; il taglio superiore è ingiallito; appena ingiallite le pagine interne. Il libro è il n. 20 (riportato sul dorso) della collana "Biblioteca Storica" de Il Giornale.