Dalla Collana "Produzione e riproduzione sociale ricerche" volume brossurato con copertina flessibile in ottime condizioni i tagli risultano regolari e puliti ottime le condizioni delle pagine salda la legatura.
Copertina: ombrata, lievemente ingiallita dal tempo. Interno: in condizioni buone. Pagine: lievemente ingiallite dal tempo. A cura del Centro Napoletano di Studi Mazziniani
Copertina: cartonata. Legatura: editoriale. Sovraccoperta: plastificata con alette informative. Pagine testo: ingiallite brunite ai margini. Interno in ottime condizioni. 345 p. ; 23 cm.
Copertina plastificata sporca lievemente. Tagli e pagine ingialliti lievemente. Sottolineature in penna. Collana: "I fatti e le idee. Saggi e biografie/473 - Materiali Marxisti/17".
Sul dorso vi sono due stringhe di nastro adesivo per la numerazione il retro della copertina è leggermente ombrato sulla sguardia vi è il timbro della SIPP il libro è leggermente ingiallito testo figure e tavole sono perfetti
Copertina: in brossura con alette con segni d'usura ai margini brunita sporca. Pagine testo: ingiallite brunite ai margini. Interno in ottime condizioni.
Legatura: editoriale. Copertina in cartoncino plastificato leggere tracce d'uso ai margini piccola piega nell'angolo inferiore di prima. Tracce di sporco sui tagli. Pagine con sottolineature spesso con evidenziatore e note in matita. Formato 21 x 14 Il mondo globale è il risultato di un lungo processo storico. Alcune sue forme possono essere colte già prima della modernità nei rapporti tra imperi e civiltà e nelle grandi religioni monoteiste. Un contributo ragionato alla costruzione della consapevolezza di vivere in un mondo unificato e plurale che si avvale di un'analisi approfondita dei processi di globalizzazione dei suoi simboli delle sue dinamiche dei suoi numerosi conflitti.