Altiero Spinelli è stato un politico anomalo: prima militante comunista poi dopo la guerra profeta dell'unità federale dell'Europa combattente indomito quasi sempre controcorrente oggi egli appare sempre più una delle figure di rilievo assoluto del Novecento italiano. Della sua vita privata e pubblica Spinelli ha lasciato testimonianze numerose: le memorie i diari e un ricchissimo archivio. Ponendo a frutto questi documenti e una paziente ricerca condotta in archivi europei e americani l'autore traccia in questo volume un profilo completo della vita e dell'azione politica di Spinelli soffermandosi in maniera speciale sui decenni dell'impegno federalista e del lavoro nelle istituzioni europee.
Piccola Biblioteca Marxista 21. Copertina flessibile ombrata con lievi segni del tempo ed etichetta da biblioteca. Pagine ingiallite con nome di appartenenza nell'occhietto.
Copertina cartonata sporca in modo lievissimo. Tagli e pagine integri. Titolo non ben leggibile sulla foto ma decrizione attendibile esemplare in bunoissimo stato.