Copertina: in brossura con alette, sporca lievemente. Pagine testo: ingiallite, brunite ai margini. Interno in ottime condizioni. Collana La nuova scienza.
Brossura editoriale in cartoncino, margini e dorso stanchi, bruniti e con piccoli strappi. Tagli bruniti e in parte intonsi. Pagine brunite ai margini e al dorso. Atti del convegno sul tema: Scienza e programmazione : Roma, 9-11 marzo 1966. Collana "Problemi Attuali di Scienza e di Cultura", quaderno n.85.
Legatura ed. Copertina in simil pelle con cornice impressa e titolo dorato al dorso e piatto ant. Pagine ingiallite. Copia anastatica dell'originale del 1885 conservato presso il Comando Generale dell'Arma dei Carabinieri.
Traduzione di Andrea Migliori e Fabio Lonegro. Brossura editoriale con copertina flessibile con alette informative in ottime condizioni lievi segni d'uso lungo il dorso e presenza di etichetta adesiva della precedente libreria i tagli sono regolari ed ingialliti con macchie di fioriture le pagine risultano pulite e ben fruibili salda la legatura.
Volume scientifico che analizza le modalità di calcolo delle linee aere secondo la normativa vigente nel 1953. Condizioni mediocri: rilegatura rigida copertina sporca e usurata tagli e pagine ingiallite dal tempo. Misure: 30x21x0.5
Dalla Collezione "Oscar Saggi" traduzione di Marco e Dida Paggi. Volume brossurato con copertina flessibile in ottime condizioni i tagli sono regolari ed appena ingialliti le pagine risultano pulite e perfettamente fruibili salda la legatura.