Brossura editoriale. Copertina in cartoncino, ombrata, una etichetta della libreria editrice nella parte inferiore di prima, piccola piega all'angolo interno. Dorso stanco. Taglio intonso, brunito e con fioriture. Talloncino in cartoncino con pubblicità incollato tra prima guardia e frontespizio Rarissimo esemplare di 169 pagine ed una tavola.
Legatura editoriale. Copertina in tela. Sovraccoperta plastificata, illustrata, brunita ai margini, margini stanchi. Margini superiori di seconda e terza e del primo e ultimo sguardo bruniti. Taglio superiore ombrato. L'autore, con estremo rigore, dimostra che la nostra scienza ha avuto nei secoli, e in qualche caso anche millenni, precursori a cui mancava unicamente la possibilità tecnica di realizzare i loro studi.
Copertina flessibile leggermente imbrunita che presenta dei segni d'uso ai margini e delle piccole macchie taglio regolare leggermente imbrunito pagine pulite imbrunite lievemente opera completa volumi 1-5
Copertina flessibile presenta alcuni segni d'uso ai margini e delle pieghe sul dorso taglio regolare pulito pagine che presentano frequenti pieghe sull'angolo e alcuni segni e annotazioni a matita
Copertina: flessibile ingiallita e sporca con timbro in quarta di copertina e piccoli segni d'uso margini stanchi. Dorso: leggermente nervato ingiallito e sporco con margini stanchi. Taglio: ingiallito e sporco. Sguardi: ingialliti con timbro alla prima pagina. Frontespizio: ingiallito. Pagine testo: ingiallite. Margini delle pagine: ingialliti. Legatura: a filo.