Copertina in cartoncato plastificato marmorizzato illustrata. Sovraccoperta in cartoncino plastificato illustrata alette informative. Dedica con firma autografa dell'autore sul frontespizio. Innumerevoli immagini a colori F.T. e I.T.
Legatura: artigianale. Copertina in cartapecora tracce evidenti del tempo titolo stampato sul dorso. Taglio brunito con piccola macchia di inchiostro al cento del superiore. Pagine in pergamena. Frontespizio con numero in matita nell'angolo superiore esterno delicata e nitida immagine xilografata al centro. Testo perfettamente leggibile caratteristica imbrunitura delle pagine non uniforme costante macchia d'umidità sul margine superiore margine superiore delle pagine dell'indice corroso sull'angolo esterno. Formato 18 50 x 11 Eccezionale forse introvabile esemplare del tomo V di questa straordinaria edizione catanese della Sacra Scrittura. Il volume è in pregiata pergamena abbastanza ben conservato con macchia di umidità evidente sul margine superiore che però ne arricchisce l'uso da collezione.
Copertina: in brossura, con segni d'usura ai margini, brunita, sporca lievemente. Pagine testo: ingiallite, brunite ai margini. Interno in ottime condizioni.
Legatura editoriale. Copertina in cartoncino uso tela. Sovraccoperta con alette brunita sporca lievemente con segni d'usura. Paginazione brunita. Interno in ottime condizioni.
Sovraccoperta plastificata con alette informative sporca e scolorita e con segni d'uso ai margini; Copertina cartonata rigida; Dorso con impressioni in oro; Pagine ingiallite lievemente.
Edizione in lingua francese. Opera incompleta mancante il IV volume. Volumi rilegati con copertina rigida in similpelle rossa con titolo in oro nel dorso con segni d'usura ai bordi e macchie sparse tra i volumi sprovvisti di sovraccoperta i tagli sono regolari ed ingialliti come le pagine dove appaiono segni di fioritura non presentano segni tra le pagine ben fruibili. Nel I volume n. pag.462 nel II volume 554 e nel III volume 475. Nel III volume sono mancanti le ultime 3 pagine non del testo.
Buono stato con timbro della Bibliotheca SS. Resurrectionis Romae. Costa artigianale realizzata dalle suore. Le pagine e la copertina flessibile sono lievemente ombrate. il testo ha delle sottolineature a matita.
Prefazione di Monsignore Renzo Giuliano postfazione dell'editore. Brossura editoriale con copertina flessibile ingiallita e con macchie di fioriture ai piatti i tagli sono regolari ed appena ingialliti nella sguardia dedica e firma dell'autore le pagine risultano pulite e prive di segni buona la fruibilita'.