Legatura: in piena tela, con macchie. Impressioni: in oro, al dorso, al piatto. Sovraccoperta: a colori, con alette informative, ingiallita dal tempo. Interno: in condizioni buone. Frontespizio e prima pagina con piccole macchie.
Versione italiana di Filippo Trucco e del Canco Luigi Giunta ottava edizione. Copertina rigida protetta da sovraccoperta acetata con piccoli tagli pagine leggermente ingiallite con annotazione nell'occhietto.
Copertina cartonata sporca lievemente con abrasioni e normali segni d'uso pagine con becche agli angoli dorso con minuscole mancanze e pieghe da lettura. Tagli e pagine ingialliti lievemente con rare fioriture al testo. Bordi molto stanchi. Testo a doppia colonna. Impaginazione ben fruibile e senza mancanze.
Copertina plastificata illustrata informazioni in quarta. Un testo fondamentale per la formazione permanente che accompagna la vita presbiterale e religiosa nel suo incedere ordinario e straordinario. L'autore responsabile della formazione permanente presso la Conferenza Italiana Superiori Maggiori offre un testo base fondamentale impostato sui temi della capacità di relazione e sul rapporto con il tempo. Chi accetta di continuare la propria formazione è infatti colui che non subisce il tempo ma se ne riappropria entrando con sapienza nei ritmi del ministero. Un libro destinato a religiosi consacrati e consacrate formatori e guide spirituali