PONTIFICCIA UNIVERSITAS GREGORIANA. Copertina flessibile molto ombrata con annotazioni sul fronte e segni d'uso soprattutto su dorso. Taglio irregolare con barbe. Pagine ingiallite con sottolineature in matita.
Dagli "Oscar saggi" brossura editoriale con copertina flessibile in buone condizioni i tagli sono regolari e puliti come le pagine prive di segni e ben fruibili salda la legatura.
Copertina: in piena tela con segni d'usura ai margini con impressioni in oro al piatto. Legatura: editoriale. Sovraccoperta: plastificata con alette informative con lievi strappi. Dorso: con impressioni in oro. Pagine testo: ingiallite brunite ai margini. Interno in ottime condizioni.
Copertina plastificata piatto leggerissimamente arcuato. Taglio superiore con inizio i ombratura quello inferiore con lieve traccia di sporco. Timbro sul frontespizio Uno dei temi più intriganti di tutta la Sacra Scrittura quella del "Figlio dell'Uomo" che percorre tutta la seconda parte dell'Antico Testamento e che culmina nell'applicazione di questo titolo a Gesù nei testi evangelici tema che l'autore dipana con grande autorevolezza e chiarezza
Copertina plastificata con bandella. Lievi segni del tempo come tracce di sporco margini stanchi e leggera macchia di umido in seconda e terza. Tagli leggermente ingialliti. Interno in ottime condizioni
Copertina in cartocino minimi segni d'uso sui margini angolo esterno inferiore di quarta mancante. Ristampa per gli studenti con testo dattilografato. Sottolineature anche a colori soprattutto all'inizio del libro. Testo fondamentale per gli studiosi