Nella Collana La Nuova Meridiana XXIV. In copertina flessibile cartonata impercettibili segni di polvere. Agli interni pagine in ottimo stato color paglierino come da origine integre non si notano tratti o segni tagli regolari rilegatura salda e unita. Molto buono.
Volume rilegato con copertina rigida in tutta tela blu con titolo in oro nel dorso sovraccoperta con alette informative ingiallita con macchia d'umidità' nel dorso e piccoli strappi i tagli sono regolari ed ingialliti come le pagine che risultano ben fruibili unica annotazione tra le prime pagine con 28 illustrazioni in nero 8 a colori e 3 carte di luoghi biblici.
copertina rigida con sovvraccoperta illustrativa bellissimo volume mantenuto in ottime condizioni con cd compreso Accade spesso che salendo a Montecassino le persone più attente e sensibili siano rapite da un senso di stupore e incantate dalla bellezza del luogo e da quel genius loci che rapisce il cuore e la mente. Ma se a esprimere questi sentimenti è il papa ci sembra come cristiani che sia la chiesa intera a esultare di gioia pasquale nel cuore del monachesimo. La visita di papa Benedetto XVI è uno di quegli eventi che si inserisce nella storia millenaria della casa di San Benedetto e ne fa allo stesso tempo la storia. In un anno e in un giorno ricco di significati per il monastero e la sua diocesi: il 24 maggio 2009. Il papa infatti è giunto pellegrino alla tomba del santo patriarca del monachesimo d'occidente nel 65° anniversario del bombardamento di Montecassino e Cassino nel 45° anniversario della proclamazione di San Benedetto Patrono primario d'Europa e nel giorno anniversario dell'elezione di papa Vittore III già Abate di Montecassino con il nome di Desiderio avvenuta il 24 maggio 1086 l'unico pontefice a essere sepolto
Copertina flessibile leggermente ombrata che presenta lievi segni d'uso ai margini e delle pieghe sul dorso taglio regolare leggermente imbrunito pagine pulite imbrunite lievemente