Libro usato in buone condizioni Pagine ingiallite lievemente. Tagli regolari impolverati Copertina flessibile cartonata con lievi segni d'uso. Sguardia con segni a matita.
Copertina flessibile leggermente usurata principalmente ai bordi presenta una piega nell'angolo in alto a destra taglio regolare imbrunito pagine leggermente imbrunite
Copertina flessibile con alette informative ingiallita con lieve segno d'abrasione nel piatto anteriore le pagine risultano prive di segni e ben fruibili.
Legatura editoriale. Copertina in cartoncino uso tela con lievi segni d'usura. Sovraccoperta con alette con segni d'usura e strappo. Taglio sporco lievemente. Interno in ottime condizioni.
Legatura: artigianale. Copertina in cartapecora tracce evidenti del tempo lievi segni d'uso ai margini e lungo i dorso. Taglio brunito in maniera non uniforme. Frontespizio con numero in matita sull'angolo esterno superiore e bella immagine b.n. al centro. Pagine in pergamena testo perfettamente leggibile con le caratteristiche ma non eccessive ombrature e gore dovute al tempo . Formato 19 50 x 11 50 Favolosa e introvabile edizione del libro dell'Esodo con ricchissime note esegetiche storiche e geografiche. Le pagine sono in pergamena
Legatura: artigianale. Copertina in cartonato marezzato a incisione segni d'uso ai margini più evidente agli angoli. Dorso in pelle titolo e nervi impressi in oro su tassello nero. Taglio ingiallito con parti brunite. Pagine in pergamena. Frontespizio ombrato e con gore due bei fregi xilografati nella parte inferiore. Testo perfettamente leggibile gore e ombratura che in qualche pagine si fa più intensa diffuse in maniera non uniforme. Formato 20 x 12 Domenico Cavallari (Garopoli 7 ottobre 1724 ¹ Napoli 7 ottobre 1781) è stato un giurista accademico e presbitero italiano del Regno di Napoli. Originario di un borgo della Calabria Ulteriore vi rimase fino al 1740 anno in cui si trasferì a Napoli come allievo di Giambattista Vico e poi di Antonio Genovesi. Durante il periodo dello studio fu influenzato da entrambi gli studiosi e dai circoli letterari con cui venne in contatto.[1][2] Nel 1746 prese i voti sacerdotali e nel 1765 vinse per concorso la seconda cattedra di istituzioni canoniche a Napoli.[2][3] Nel 1764 pubblicò la prima parte della sua opere principale Institutiones iuris canonici (istituzioni di diritto Canonico) a causa de
Copertina flessibile leggermente ombrata che presenta lievi segni d'uso ai margini taglio regolare imbrunito e leggermente macchiato pagine leggermente imbrunite alcune presentano diverse macchie la prima pagina sguardia presenta una scritta a matita e sono presenti alcuni segni a matita solo nella prima parte del volume
Discreto stato. Rilegatura artigianale in mezza seta e cartoncino marezzato con segni di umidità ai risguardi. Pagina del frontespizio staccata. Prefazione di Papa Leone XIII. Imprimatur ecclesiastico. RELIGIONE CRISTIANA. Religione cristiana Enrico Giovannini I doveri cristiani esposti alla studiosa giovent๠italiana Tipografia Pontificia Mareggiani (BO) 1900 Religione cristiana