XXXIX 401 p. ; 21 cm Trad. di Giuliana Terzian rev. e cura di Anna Maria Farcito. Copertina plastificata. Tagli e pagine integri. Collana: “Biblioteca Einaudi/187". Edizione del 2017.
La sopracopertina ha alette informative è in ottime condizioni la copertina cartonata è in ottime condizioni il testo ha qualche rigo sottolineato a matita colorata e segni a margine.
Sul dorso vi è una stringa di nastro adesivo per la numerazione la copertina è leggermente ombrata ed ingiallita ed ha segni del tempo trascorso sulla sguardia vi è il timbro della SIPP il libro è leggermente ingiallito il testo è perfetto
Buone condizioni. Copertina con macchie e segni d'uso. Tagli sporchi. Pagine ingiallite. Firma con dedica sulla sguardia; scritte e sottolineature a penna su alcune pagine.
THEATRE FRANCAIS PUBLIE PAR SCHUTZ QUATRIEME SERIE. i. LIVRAISON. Condizioni buone copertina rigida lievemente ombrata con caratteri in oro sul dorso e pagine molto ingiallite.
Legatura: editoriale. Copertina in cartoncino plastificato alette informative. Taglio superiore velato con piccole gore. Formato 20 50 x 14 Il libro presenta esplora e valuta in tutti i suoi aspetti il counseling disciplina psicologica di cui si sente parlare sempre più spesso e ora oggetto di corsi e master universitari e la figura di counselor professione emergente che "aiuta le persone ad aiutarsi" e opera in tutti i campi dalla scuola all'azienda alle strutture medico-sanitarie agli ambiti dell'orientamento della formazione e dei servizi sociali.
Copertina: in brossura, con segni d'usura ai margini. Pagine testo: ingiallite, brunite ai margini. Interno in ottime condizioni. Collana Piccola Biblioteca Einaudi.
piatti e dorso leggermente segnati dal tempo. tagli ingialliti. interno lievemente ingiallito si possono trovare saltuariamente sottolineature e segni a matita.
Copertina cartonata sporca lievemente. Tagli e pagine integri. Collana: “Educatori antichi e moderni/446". Segni di penna al testo. Seconda ristampa del 1992.