Legatura: editoriale. Copertina in cartonato lucido giallo dorso in simil pelle rosso. Taglio ombrato soprattutto il superiore. Formato 23 x 14 50 Winner biblioteca di autoformazione
Legatura editoriale. Copertina cartonata. Sovraccoperta con alette ingiallita sporca lievemente con lievi segni d'usura. Paginazione brunita lievemente. Sguardo superiore con firma di appartenenza. Interno in ottime condizioni.
Copertina in cartoncino plastificato. Tagli leggermente ingialliti. Pagine in buono stato. Dedica e autogtafo dell'autore sul frontespizio. Collana:"Psicologia e società"
Dalla Collana "Materiali per la formazione degli insegnanti" n.2 brossura editoriale con copertina flessibile in ottime condizioni i tagli sono regolari e puliti le pagine prive di segni sono perfettamente fruibili salda la legatura.
Condizione buona. Collana. Vol 1 Sovraccoperta con alette informative usurata ai margini e con piccoli strappi. Frontespizio e tagli lievemente ingialliti. Sguardia con gore. Pagine di testo con qualche sottolineatura ad evidenziatore.
Copertina plastificata con alette informative sporca lievemente. Tagli sporchi di polvere e bruniti. Pagine ingiallite brunite ai margini. Collana: "Serie di psicoanalisi" n. 6.
Brossura editoriale. Quarta di copertina informativa, lievi segni d'usura ai margini. Taglio superiore brunito. Interno pagina brunito. Questo saggio è sulla teoria e sulla tecnica della psicoanalisi, sul nostro modo abituale di pensare, ascoltare, parlare. Interessantissimo e illuminante.