Copertina uso tela con titolo in oro al dorso e piatto ant. Sovraccoperta plastificata sporca, con alette informative con strappetti alla testa e strappo al piatto ant. Tagli sporchi di polvere e ingialliti. Pagine ingiallite. Collana: "Biblioteca di Psichiatria e di Psicologia clinica". Edizione del 1974.
Copertina in cartoncino. Sovraccoperta plastificata con alette informative lievemente sporca di polvere e leggermente stanca ai bordi. Tagli leggermente sporchi di polvere. Pagine intonse. All'occhietto è presente dedica.
Dalla Collana di testi e documenti per lo studio della psicologia del profondo "psiche e coscienza" traduzione di Dino Ferrari. Brossura editoriale con copertina flessibile in buone condizioni con sovraccoperta con alette informative ombrata e con piccolo strappo nel piato anteriore tra le pagine numerosi segni e annotazioni a matita buona la legatura.
Brossura editoriale. Quarta di copertina informativa, lievi segni d'usura ai margini. Taglio superiore brunito. Interno pagina brunito. Questo saggio è sulla teoria e sulla tecnica della psicoanalisi, sul nostro modo abituale di pensare, ascoltare, parlare. Interessantissimo e illuminante.
Copertina flessibile che presenta segni d'uso principalmente ai margini e un piccolo strappo sul dorso taglio regolare imbrunito pagine pulite imbrunite