Con un saggio di Giullaume Apollinaire. Copertina rigida in tela con illustrazione e caratteri in oro impressi sul fronte e sul dorso. Taglio con fioritura. Pagine appena ingiallite.
Nella Universale Laterza 282 volume in copertina morbida cartonata piccola macchiolina al piatto e imbrunitura al dorso Agli interni risguardi puliti si nota segno a penna al controrisguardo pagine pienamente fruibili lieve indoratura ai margini velature di polvere ai tagli rilegatura salda e unita. Testi in tedesco delle poesie con traduzione in calce.
Copertina rigida cartonata ombrata ed ingiallita principalmente lungo il dorso tagli e pagine ossidate prive di segni e ben fruibili. Collana "Biblioteca Moderna Mondadori n.547 sezione teatro.
Brossura ed. Copertina cartonata con alette, lievi segni d'uso, rarissime fioriture. Interno ottimo. Esemplare con cofanetto e copertina supplementare rigida che racchiude l'opera in brossura, con titolo dorato al dorso. Impresso in Carta Miliani di Fabriano n° 178.
Coperta cartonata lievemente imbrunita illustrata a colori al piatto anteriore e con ordinari segni del tempo ai margini tagli regolari ed imbruniti pagine ben salde alla costa e con naturale imbrunitura libro completamente fruibile collana "Tutto il Teatro" presenti illustrazioni in nero nel testo
Brossura editoriale. Copertina plastificata a colori. Copia in buono stato. Dorso piatti tagli e pagine puliti. Leggera rialzo all'angolo dx della copertina. No dediche no segni no sottolineature. Raccolta di poesie.
Scelta e traduzione di Ferdinando Carlesi saggio introduttivo di Mario Casella. Volume rilegato con copertina rigida cartonata ingiallita con sovraccoperta con alette con lievi segni d'uso i tagli sono regolari e puliti come le pagine prive di segni e ben fruibili.