Copertina cartonata sporca lievemente e ingiallita usurata ai bordi e piccola mancanza al dorso. Tagli ingialliti. Pagine ingiallite. Collana: "Biblioteca di Letteratura/55-56".
Copertina: rigida uso tela ingiallita e leggermente sporca con impressione in oro al piatto sprovvista di custodia. Dorso: con titoli in oro ingiallito e sporco con margini stanchi e piccolo strappo in testa. Taglio: ingiallito e sporco. Sguardi: ingialliti. Frontespizio: ingiallito. Pagine testo: ingiallite e lievemente brunite ai margini. Margini delle pagine: ingialliti. Legatura: editoriale a filo.
Copertina flessibile leggermente imbrunita che presenta diversi segni d'uso ai margini e dei piccoli strappi taglio regolare imbrunito pagine imbrunite alcune presentano lievi macchie
Copertina flessibile che presenta dei piccoli segni d'uso principalmente ai margini taglio regolare leggermente imbrunito pagine pulite imbrunite leggermente
Tomo primo dell'opera. Volume illustrato sulla storia e sul valore del Teatro Grande di Brescia. Ottime condizioni: rilegatura rigida sovraccoperta perfettamente integra tagli e pagine in buono stato con lievi ingiallimenti. Misure in cm: 30x22x2
Discreto stato. Brossura editoriale con strappi e segni d'uso. Volume raro. POESIA. Poesia Clemente Barbieri Il Poema della Vergine Santa Lega Eucaristica 1911 Poesia