Legatura: artigianale. Copertina in cartonato con motivi floreali impressi a secco segni d'uso ai margini. Dorso telato con il titolo in caratteri dorati. Taglio brunito soprattutto il superiore. Rare gore sulle pagine. Tavole in b.n. all'inizio di ogni dramma. Formato 16 50 x 10 50 In questo volume sono contenuti: 1) Issipile; 2) Demetrio; 3) Olimpiade; 4) La morte d'Abel; 5) Demoffonte; 6) La clemenza di Tito; 7) Achille; 8) Giuseppe riconosciuto; 9) Ciro; 10) Temistocle; 11) Zenobia; 12) Betulla liberata.
POETI ITALIANI DEL XX SECOLO N. VII. Copertina flessibile ombrata con bordi stanchi. Dedica nell'occhietto. Pagine ingiallite con fioritura ai margini e segni a matita.
Copertina in cartoncino plastificato con alette informative. Tagli sporchi di polvere pagine leggermente ingiallite. Collana:" Biblioteca della doppia lettera" N.16.
Legatura editoriale. Copertina uso tela. Sovraccoperta plastificata, impercettibili segni d'uso ai margini, alette informative. Taglio superiore ombrato Raccolta di "Poesie alla Madre" che da Heine a Ginsberg da D'Annunzio a Pasolini hanno svolto un tema intimo e universale nella poesia degli ultimi due secoli
Condizioni discrete: copertina flessibile dorso con segni di usura tagli bruniti pagine brunite di discreta fruibilità testo in lingua francese a fronte
Dalla Collezione "Lo Specchio I poeti del nostro tempo" volume brossurato con copertina flessibile ingiallita e con lievi segni d'uso i tagli sono regolari e le pagine prive di segni e ben fruibili salda la legatura.