Legatura artigianale moderna. Copertina in cartonato telato. Taglio brunito. Estremo angolo esterno superiore del frontespizio mancante. Pagine in pergamena segni del tempo perfettamente leggibili. Gorini Corio Giuseppe nacque a Solbiate presso Como l'8 giugno 1702 figlio probabilmente quartogenito di Alessandro e di Maria Corio unica figlia ed erede del giureconsulto milanese Alessandro. Oltre che commediografo il Gorini fu anche filosofo e critico letterario. Notevole fu il suo coraggio nello sfidare l'ostracismo religioso di cui fu vittima.
Sovraccoperta cartonata con alette informative sporca e scolorita e con segni d'uso ai margini; Copertina flessibile sporca; Tagli bruniti; Sguardia con scritta a matita; Pagine ingiallite.
Particolarità : paginazione parzialmente intonsa. Taglio: irregolare in modo lieve. Pagine testo: ingiallite, brunite ai margini. Copertina: in brossura, con segni d'usura ai margini, sporca lievemente. Interno in ottime condizioni.
Buono stato. Brochure teatrale. Teatro Bonci con Alighiero Noschese. Brossura editoriale a colori ingiallita. Teatro Garinei e Giovannini LA VOCE DEI PADRONI AA VV 1966 Teatro
Discreto stato. Rilegatura in mezza tela. Paginazione ingiallita. Teatro AA VV ANNUARIO DEL TEATRO ITALIANO ANNO V 11 giugno 1939 1 agosto 1940 Società italiana autori ed editori 1940 Teatro
Buono stato. Brochure teatrale dell'Ente Teatrale Italiano con Ugo Tognazzi. Brossura editoriale a colori ombrata. Paginazine con margini lievemente ingialliti. Teatro Ente Teatrale Italiano TOGNAZZI Ente Teatrale Italiano 1960 Teatro