Copertina editoriale coeva uso tela sporca lievemente con titolo in oro al dorso lievemente ossidato. Tagli e pagine ingialliti. Collana: "Scrittori italiani e stranieri". Raro.
Copertina: cartacea, ingiallita. Interessanti considerazioni di un filologo sulla poesia italiana. Emilio Bodrero (1874-1949), Storico della filosofia e importante uomo politico italiano, deputato al parlamento (1924-34) per due legislature, senatore dal 1934 al 1944, fu (1925-28) sottosegretario all'Educazione nazionale. Prof. di storia della filosofia a Messina (1914-15) e poi (1915-40) a Padova, dal 1940 di storia e dottrina del fascismo a Roma, si è occupato del pensiero antico, e particolarmente dei presocratici. Intimo delle cerchia di Mussolini, aderଠalla RSI. Seguace della metafisica della storia. Raro.
Buono stato. Brossura editoriale. Copertina cartonata. Rare macchie in prima. Pagine ingiallite. Teatro C De Charlemagne Musica di F Flotow MARTA OPERA SEMISERIA IN QUATTRO ATTI DI CREVEL DE CHARLEMAGNE Ricordi 1952 Teatro
Volume brossurato con alette informative ingiallita ed ombrata con segni d'usura lungo il dorso dovuti all'utilizzo e fattore tempo i tagli sono bruniti le pagine risultano ingiallite attorno al testo ma prive di segni e ben fruibili numerose illustrazioni in bianco e nero fuori testo buona la legatura.
Libro usato in buone condizioni Pagine ingialliete lievemente (a pag. 15 annotazione a matita). Tagli regolari impolverati Copertina flessibile cartonata con lievi segni d'uso
Libro usato in buone condizioni. Pagine ingiallite ed intonse. Tagli regolari bruniti. Copertina rigida in tela usurata dal tempo impolverata. Dorso usurato lievemente. Volume primo
La copertina è telata leggermente ombrata e con una illustrazione adesiva a colori; i tagli ingialliti e impolverati; all'interno sono presenti fioriture sparse; il libro è corredato di un segnalibro.
Legatura editoriale. Copertina in cartoncino uso tela sporca lievemente.Taglio con lievi segni d'usura.Paginazione brunita.Interno in ottime condizioni.